Europa

Unione europea, prevenzione incendi: ministri per la protezione civile in riunione a Bruxelles

foto d'archivio Afp/Sir
06 Set 2022

Si è svolto lunedì 5 a Bruxelles un incontro ad alto livello, convocato dalla Commissione europea, per preparare fin da ora le misure da utilizzare nel 2023 per contrastare gli incendi boschivi. L’estate è stata “devastante”, spiega una nota, e “migliaia di ettari di foreste sono andati perduti in Europa a causa degli incendi boschivi”. Attorno al tavolo sono seduti i ministri responsabili della protezione civile negli Stati membri dell’Ue e degli Stati partecipanti al meccanismo di protezione civile dell’Ue. L’obiettivo della Commissione è “creare consenso politico sulla necessità di rafforzare rapidamente le capacità di prevenzione, preparazione e risposta agli incendi boschivi”, sia a livello nazionale che nel quadro del meccanismo di protezione civile dell’Ue. “I nostri servizi di emergenza continuano a essere attivi, ma noi decisori politici dobbiamo assumere impegni politici rapidi e forti per fare di più per migliorare la preparazione per le future stagioni di incendi” ha spiegato il commissario per la gestione della crisi Janez Lenarčič. Il meccanismo europeo di protezione civile è stato attivato 11 volte nei mesi estivi, mentre il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze ha coordinato 33 dispiegamenti di aerei antincendio e otto dispiegamenti di elicotteri. A supporto, il satellite Copernicus mappa le aree colpite.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025