Settimana santa

Affermazione del m° Giuseppe Gregucci al concorso nazionale di musiche della Passione

18 Mar 2024

di Angelo Diofano

“Aeternum”, la nuova composizione del maestro Giuseppe Gregucci (direttore della Grande Orchestra di fiati Santa Cecilia-Città di Taranto), si è aggiudicata il secondo premio fra le cinque marce finaliste del primo concorso nazionale “Note per l’anima” di Sant’Agnello (Napoli). L’iniziativa era aperta a musicisti di tutt’Italia per la composizione e l’orchestrazione di brani inediti al fine di ampliare il repertorio delle musiche che scandiscono i riti della Settimana Santa ed è stata organizzato dal comitato interconfraternale di Sant’Agnello con la direzione artistica del prof. Giuseppe Maresca, in collaborazione con il Comune e l’Associazione nazionale bande da giro, una cui formazione (formata dai migliori esecutori della Campania, diretta dal m° Paolo Addesso) ha eseguito le marce finaliste.
La premiazione si è svolta sabato scorso, 16 marzo, nella chiesa dei Santi Prisco e Agnello della località della costiera sorrentina.
La giuria era composta dal col. Massimo Martinelli (direttore della Banda dei Carabinieri), dal magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano (direttore della banda dell’Aeronautica militare), dal m° Paolo Addesso (titolare della cattedra di strumentazione per banda a Napoli), da fra Corrado Sica (organista della Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme) e dal m° Benedetto Grillo (presidente dell’Associazione nazionale bande da giro).
La nuova marcia (scritta in ricordo del papà Antonio), che sarà eseguita prossimamente, si aggiunge alle altre del maestro Gregucci: “A Domenico Lemma” scritta nel ‘99, “Ultimo viaggio”, nel 2001, “Venerdì Santo”, nel 2007 e “Mater Lacrimosa” nel 2010, queste ultime due vincitrici al concorso nazionale di Mottola.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025