Diocesi

Alla Regina Mundi, il programma dei festeggiamenti per i Santi Arcangeli

07 Set 2022

“Il culto ai santi Arcangeli, e in modo particolare a san Michele, affonda le sue radici nella storia della nostra civiltà,
diverse testimonianze ci sono date dalle numerose opere d’arte che li raffigurano.
Il desiderio di voler proporre nuovamente la festa in onore di questi spiriti celesti nasce dalla volontà di consolidare
la devozione in loro onore mai spenta. Inoltre, le feste spesso aiutano a consolidare l’identità di interi quartieri, risvegliando il senso di appartenenza che, evangelicamente orientato al bene, genera incontro, confronto e accoglienza”: con queste parole, don Martino Mastrovito ricorda le ragioni di un culto particolarmente radicato nei fedeli e vivo nel tempo.
Du seguito, pubblichiamo il programma stilato dalla parrocchia Regina Mundi di Martina Franca:
programma religioso
Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre, Triduo con la recita della corona angelica alle 18 e la santa messa alle 18.30 nella chiesa parrocchiale.
Giovedì 29, messe mattutine alle 8.30 e alle 10.30, nella chiesetta di San Michele, e santa messa alle 18.30
programma civile
Sabato 17 settembre  alle 8.00, ciclopasseggiata (https://www.nuovodialogo.com/2022/09/06/sabato-17-ciclopasseggiata-organizzata-dalla-regina-mundi-di-martina/)
Martedì 27, alle 19.30, inaugurazione Centro giovanile sede Anspi San Michele
Mercoledì 28, WakeUp Gospel Project in concerto con David Blank special guest, sul sagrato parrocchiale, alle 20
Giovedì 29, alle 18, Armonie d’Itria. Complesso bandistico e majorettes Città di Martina Franca, diretto dal m° Vito Manzari, animerà le vie del quartiere
Alle 19.30, presentazione dei lavori di restauro della statua lapidea di San Michele Arcangelo nella grotta. Sarà presentato anche il calendario parrocchiale.
Tanti giorni ricchi di iniziative spirituali, culturali e ricreative per festeggiare i nostri Santi Arcangeli, per consolidare la devozione in loro onore. Ogni evento è pensato per consolidare anche lo spirito di appartenenza del quartiere, per unire, per accogliere, per confrontarsi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025