Diocesi

Alla Regina Mundi, il programma dei festeggiamenti per i Santi Arcangeli

07 Set 2022

“Il culto ai santi Arcangeli, e in modo particolare a san Michele, affonda le sue radici nella storia della nostra civiltà,
diverse testimonianze ci sono date dalle numerose opere d’arte che li raffigurano.
Il desiderio di voler proporre nuovamente la festa in onore di questi spiriti celesti nasce dalla volontà di consolidare
la devozione in loro onore mai spenta. Inoltre, le feste spesso aiutano a consolidare l’identità di interi quartieri, risvegliando il senso di appartenenza che, evangelicamente orientato al bene, genera incontro, confronto e accoglienza”: con queste parole, don Martino Mastrovito ricorda le ragioni di un culto particolarmente radicato nei fedeli e vivo nel tempo.
Du seguito, pubblichiamo il programma stilato dalla parrocchia Regina Mundi di Martina Franca:
programma religioso
Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre, Triduo con la recita della corona angelica alle 18 e la santa messa alle 18.30 nella chiesa parrocchiale.
Giovedì 29, messe mattutine alle 8.30 e alle 10.30, nella chiesetta di San Michele, e santa messa alle 18.30
programma civile
Sabato 17 settembre  alle 8.00, ciclopasseggiata (https://www.nuovodialogo.com/2022/09/06/sabato-17-ciclopasseggiata-organizzata-dalla-regina-mundi-di-martina/)
Martedì 27, alle 19.30, inaugurazione Centro giovanile sede Anspi San Michele
Mercoledì 28, WakeUp Gospel Project in concerto con David Blank special guest, sul sagrato parrocchiale, alle 20
Giovedì 29, alle 18, Armonie d’Itria. Complesso bandistico e majorettes Città di Martina Franca, diretto dal m° Vito Manzari, animerà le vie del quartiere
Alle 19.30, presentazione dei lavori di restauro della statua lapidea di San Michele Arcangelo nella grotta. Sarà presentato anche il calendario parrocchiale.
Tanti giorni ricchi di iniziative spirituali, culturali e ricreative per festeggiare i nostri Santi Arcangeli, per consolidare la devozione in loro onore. Ogni evento è pensato per consolidare anche lo spirito di appartenenza del quartiere, per unire, per accogliere, per confrontarsi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025