Appuntamenti di Quaresima

Successo per la 50.ma edizione del Concerto di Passione in San Domenico

foto di Sara Bastianelli
19 Mar 2024

di Angelo Diofano

Una massiccia partecipazione di pubblico ha caratterizzato lunedì sera, 18 marzo, in San Domenico la cinquantesima edizione del “Concerto di Passione”, organizzato dalla confraternita dell’Addolorata, i cui inizi furono sostenuti proprio dal nostro giornale diocesano.
Protagonista del tradizionale appuntamento è stata la Fanfara dipartimentale di Marina Sud, sotto la direzione del maestro Michele Di Sabato, che ha porto all’attenzione dei convenuti l’esecuzione delle più note musiche della Settimana Santa tarantina. Una menzione particolare è stata fatta per la composizione “Lento Funebre, dell’indimenticato Vittorio Manente, che fu a lungo maestro della gloriosa Banda centrale della Marina Militare, più volte esibitasi in San Domenico il Lunedì di Passione.

Apertosi sulle note della delicata e suggestiva “Angoscia” di Vincenzo Canale, la serata si è conclusa con quella che può definirsi marcia più amata dai tarantini: “Mamma”, di Luigi Rizzola.

A presentare la manifestazione, il collega Francesco Casula che, sull’onda dei ricordi, ha parlato di cosa rappresentava la Settimana Santa per la città vecchia, della sua infanzia e dei personaggi e degli aneddoti che compongono la sua lunga e variegata storia. Invece è toccato a don Francesco Tenna, confratello dell’Addolorata e amministratore parrocchiale allo Spirito Santo, esporre per ogni brano appropriate meditazioni assieme a riferimenti biblici.

foto Sara Bastianelli

Nel corso della serata si è infine proceduto alla consegna dei premi riferentesi al concorso fotografico “La lunga notte della Madre” organizzato dalla medesima confraternita. Il primo premio è andato a Luigi di Taranto, classificatosi anche al terzo posto ex aequo con Maria Gravina. Al secondo posto, infine, Sara Bastianelli, alla quale si deve anche il manifesto dei riti della confraternita edizione 2024, già affisso in città.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Quaresima in diocesi

Il Crocifisso in processione alla Salinella

La parrocchia di San Lorenzo da Brindisi dei frati francescani cappuccini (in viale Magna Grecia) annuncia la processione del Crocifisso, dal titolo ‘Ancorati a Cristo, nostra Speranza’ (dalla bolla papale per l’indizione del Giubileo) che si terrà il Venerdì di Passione, 11 aprile, subito dopo la santa messa delle ore 17 presieduta dal ministro provinciale […]

In San Domenico, i Sette Dolori di Maria

Appuntamento di spicco della Settimana di Passione  è quello della ‘Compassio Virginis’, la commemorazione dei ‘Sette Dolori di Maria’ (la cosiddetta ‘festa piccola’) che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 18.30 in San Domenico Maggiore a cura della confraternita dell’Addolorata. La predicazione sarà affidata a mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza. Per l’occasione […]

Al Carmine, venerazione del simulacro dell’Addolorata

“Carissime consorelle, ci prepariamo a vivere un momento emozionante: la venerazione della Beata Vergine Addolorata. Un momento di preghiera, riflessione e profonda venerazione durante il quale avrete il privilegio di avvicinarvi alla Vergine Addolorata, lasciandovi cullare dal suo sguardo, simbolo di more e misericordia materna”: così il priore dell’arciconfraternita del Carmine, cav. Antonello Papalia, invita […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025