Appuntamenti di Quaresima

Parrocchia San Lorenzo da Brindisi, la processione del Crocifisso

21 Mar 2024

di Angelo Diofano

“Guardando Gesù nella sua passione, noi vediamo come in uno specchio le sofferenze dell’umanità e troviamo la risposta divina al mistero del male, del dolore, della morte… O Cristo, la speranza è che la tua croce trasformi i nostri cuori induriti in cuori di carne capaci di sognare di perdonare e di amare. Trasformi questa notte tenebrosa della tua croce in alba folgorante della tua resurrezione”. Con queste parole di papa Francesco, la parrocchia di San Lorenzo da Brindisi dei frati francescani cappuccini (in viale Magna Grecia) annuncia la processione del Crocifisso che si terrà il Venerdì di Passione, 22 marzo, subito dopo la santa messa delle ore 17 che sarà presieduta dal parroco padre Pietro Gallone. Questo l’itinerario: via Lago di Como, da ed. 1 a 4/C; via Lago di Como, da ed. 6/C a piazzetta San Lorenzo da Brindisi; via Lago di Com,o ed. 15; via Lago di Como (strada della scuola Livio Tempesta); Via Lago di Lesina, da ed. 2 a 10 (i civici pari); via Istria, da ed. 55 a 106; via Ancona; via Lago di Como ed. 16 C/B/A (bocciodromo); via Lago di Como, ed. 14 A/B/C; via Lago D’Iseo ed. 18 C/B/A; via Lago di Bolsena ed. 23 A/B/C/D; via A. Savino da ed. 2 a ed 4; via Lago di San Giuliano (intorno piazzettina); via Emilia da ed. 233 a ed. 215; viale Magna Grecia 339, con rientro in chiesa.

Durante il percorso la sacra immagine sarà fatta sostare per un momento di preghiera davanti ai quadri delle Stazioni della Via Crucis appesi ai balconi e illuminati da lampade ad olio. Solitamente il rientro in chiesa avviene attorno alle ore 22. Non mancheranno le tradizionali marce funebri, affidate anche quest’anno al complesso bandistico “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretto dal maestro Giuseppe Gregucci, che si alternerà con i canti del coro parrocchiale. Per l’organizzazione la parrocchia si avvale della collaborazione del gruppo “SS.Crocifisso”, con proprio abito di rito.

La processione si svolse per la prima volta agli inizi degli anni sessanta, con il simulacro donato alla parrocchia nel 1963 dalla famiglia Tria-Schiavone. Dopo alcuni anni di interruzione, ci fu la ripresa nel 1978 per volontà dell’allora parroco padre Severino Ciannella allo scopo di amalgamare i giovani della parrocchia provenienti da diversi quartieri.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Quaresima in diocesi

Il Crocifisso in processione alla Salinella

La parrocchia di San Lorenzo da Brindisi dei frati francescani cappuccini (in viale Magna Grecia) annuncia la processione del Crocifisso, dal titolo ‘Ancorati a Cristo, nostra Speranza’ (dalla bolla papale per l’indizione del Giubileo) che si terrà il Venerdì di Passione, 11 aprile, subito dopo la santa messa delle ore 17 presieduta dal ministro provinciale […]

In San Domenico, i Sette Dolori di Maria

Appuntamento di spicco della Settimana di Passione  è quello della ‘Compassio Virginis’, la commemorazione dei ‘Sette Dolori di Maria’ (la cosiddetta ‘festa piccola’) che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 18.30 in San Domenico Maggiore a cura della confraternita dell’Addolorata. La predicazione sarà affidata a mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza. Per l’occasione […]

Al Carmine, venerazione del simulacro dell’Addolorata

“Carissime consorelle, ci prepariamo a vivere un momento emozionante: la venerazione della Beata Vergine Addolorata. Un momento di preghiera, riflessione e profonda venerazione durante il quale avrete il privilegio di avvicinarvi alla Vergine Addolorata, lasciandovi cullare dal suo sguardo, simbolo di more e misericordia materna”: così il priore dell’arciconfraternita del Carmine, cav. Antonello Papalia, invita […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025