Sport

Serie C, il Taranto chiede strada al Brindisi per consolidare la zona playoff

Mamadou Kanoute nel match col Sorrento - foto G. Leva
22 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Un punto in due gare. Che sommato alla penalizzazione fa meno 3: è il verdetto impietoso che inchioda il Taranto in un momento di palese difficoltà. La squadra di mister Capuano non è riuscita a sconfiggere il Sorrento nell’ultima partita giocata tra le mura amiche. Oltre a non trovare il goal, fallito clamorosamente da De Marchi nella ripresa, non riesce più a fare quel gioco efficace, se non spumeggiante – continua comunque a lottare sino all’ultimo minuto dell’incontro. Lo stesso tecnico Eziolino ha parlato di sfortuna. Che certamente è stata un elemento decisivo: oltre all’episodio che ha visto protagonista De Marchi in negativo (a sua difesa, va ricordato che lo stesso attaccante era stato il match winner della gara vinta con il Catania), altre occasioni sono state fallite durante la stessa partita. Il Taranto adesso non può più sprecare altre opportunità di vittoria. Domenica prossima ventiquattro marzo è atteso sul campo del Brindisi per la 33esima giornata di campionato. L’obiettivo degli ionici non può che essere il successo sul fanalino di coda della serie C – girone C.

La grana penalizzazione

Nei giorni scorsi la società ha comunicato di aver affidato all’avvocato Eduardo Chiacchio il compito di presentare ricorso dinanzi alla Corte federale d’Appello della Federazione italiana giuoco calcio. La vicenda, nota, è la penalizzazione di quattro punti inflitta in primo grado, ai danni della classifica del Taranto: l’intervento preannunciato, la volontà di impugnare la sentenza del Tribunale del 7 marzo scorso, è stato confermato, una volta che sono state depositate le motivazioni. L’auspicio è che la stessa penalità venga ridotta. La squadra e lo staff hanno ribadito la compattezza con il club presieduto da Massimo Giove, il quale non avrebbe inadempienze nei loro confronti. La promessa fatta alla tifoseria ionica è quella di continuare ad essere tra le migliori realtà della Lega Pro. Il terzo posto raggiunto, prima della penalizzazione, racconta i meriti di un gruppo riconosciuto come la rivelazione del torneo.

Il derby col Brindisi

Se il Taranto ha problemi con la giustizia, le altre pugliesi, eccetto il Foggia (in ripresa i rossoneri, hanno sconfitto pure la Juve Stabia capolista), non si trovano in una posizione migliore. Mal comune mezzo gaudio, potremmo dire: anche il Brindisi è stato penalizzato di quattro punti, a seguito di violazioni di natura amministrativa. Così la squadra affidata a Nicola Losacco è sprofondata in classifica con un distacco di 12 lunghezze da Virtus Francavilla e Monterosi. Anche il club biancazzurro ha annunciato di aver dato mandato ai propri legali di presentare formale ricorso. Intanto dovrà vedersela, sul campo di gioco, contro la formazione ionica. L’esito sembrerebbe scontato: il Taranto è superiore al Brindisi. Ma un derby è sempre un derby. Una storia a sé, imprevedibile. La parola al campo, tra due giorni, con calcio di inizio alle ore 18.30, allo stadio “Franco Fanuzzi”.

Taranto-Sorrento, l’ultimo match allo Iacovone nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025