Sport

Serie C, il Taranto chiede strada al Brindisi per consolidare la zona playoff

Mamadou Kanoute nel match col Sorrento - foto G. Leva
22 Mar 2024

di Paolo Arrivo

Un punto in due gare. Che sommato alla penalizzazione fa meno 3: è il verdetto impietoso che inchioda il Taranto in un momento di palese difficoltà. La squadra di mister Capuano non è riuscita a sconfiggere il Sorrento nell’ultima partita giocata tra le mura amiche. Oltre a non trovare il goal, fallito clamorosamente da De Marchi nella ripresa, non riesce più a fare quel gioco efficace, se non spumeggiante – continua comunque a lottare sino all’ultimo minuto dell’incontro. Lo stesso tecnico Eziolino ha parlato di sfortuna. Che certamente è stata un elemento decisivo: oltre all’episodio che ha visto protagonista De Marchi in negativo (a sua difesa, va ricordato che lo stesso attaccante era stato il match winner della gara vinta con il Catania), altre occasioni sono state fallite durante la stessa partita. Il Taranto adesso non può più sprecare altre opportunità di vittoria. Domenica prossima ventiquattro marzo è atteso sul campo del Brindisi per la 33esima giornata di campionato. L’obiettivo degli ionici non può che essere il successo sul fanalino di coda della serie C – girone C.

La grana penalizzazione

Nei giorni scorsi la società ha comunicato di aver affidato all’avvocato Eduardo Chiacchio il compito di presentare ricorso dinanzi alla Corte federale d’Appello della Federazione italiana giuoco calcio. La vicenda, nota, è la penalizzazione di quattro punti inflitta in primo grado, ai danni della classifica del Taranto: l’intervento preannunciato, la volontà di impugnare la sentenza del Tribunale del 7 marzo scorso, è stato confermato, una volta che sono state depositate le motivazioni. L’auspicio è che la stessa penalità venga ridotta. La squadra e lo staff hanno ribadito la compattezza con il club presieduto da Massimo Giove, il quale non avrebbe inadempienze nei loro confronti. La promessa fatta alla tifoseria ionica è quella di continuare ad essere tra le migliori realtà della Lega Pro. Il terzo posto raggiunto, prima della penalizzazione, racconta i meriti di un gruppo riconosciuto come la rivelazione del torneo.

Il derby col Brindisi

Se il Taranto ha problemi con la giustizia, le altre pugliesi, eccetto il Foggia (in ripresa i rossoneri, hanno sconfitto pure la Juve Stabia capolista), non si trovano in una posizione migliore. Mal comune mezzo gaudio, potremmo dire: anche il Brindisi è stato penalizzato di quattro punti, a seguito di violazioni di natura amministrativa. Così la squadra affidata a Nicola Losacco è sprofondata in classifica con un distacco di 12 lunghezze da Virtus Francavilla e Monterosi. Anche il club biancazzurro ha annunciato di aver dato mandato ai propri legali di presentare formale ricorso. Intanto dovrà vedersela, sul campo di gioco, contro la formazione ionica. L’esito sembrerebbe scontato: il Taranto è superiore al Brindisi. Ma un derby è sempre un derby. Una storia a sé, imprevedibile. La parola al campo, tra due giorni, con calcio di inizio alle ore 18.30, allo stadio “Franco Fanuzzi”.

Taranto-Sorrento, l’ultimo match allo Iacovone nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025