Sport

Sara Gentile: “Io e il jujitsu, l’arte più completa, che vorrei alle Olimpiadi”

12 Set 2022

di Paolo Arrivo

È stata l’ospite speciale di uno degli eventi utili alla promozione della disciplina. Del raduno tecnico e presentazione della formazione del Team Italia di jujitsu, che prenderà parte al Campionato europeo di Random Attacks, in Spagna, ad ottobre. Un appuntamento appetibile per la campionessa in carica Sara Gentile. Potrebbe mancarlo, tuttavia. “Purtroppo ed a malincuore, a causa di impegni universitari, la mia partenza è ancora incerta”, dichiara l’atleta, che in questa intervista si sofferma sulla parola “arte” a identificare la sua disciplina sportiva. Seguita dalla squadra in cui milita, la Yawara, e dal maestro Massimo Cassano, la giovane tarantina (23 anni da compiere) avrà altre occasioni per confermare il proprio valore sul tatami.

Facciamo un passo indietro, ripercorriamo le competizioni che l’hanno vista protagonista…

“Tutto è partito dal primo Europeo tenutosi a Taranto. Con grande preparazione ed entusiasmo mi sono trovata a prendere atto di una delle più belle competizioni mai svolte prima. Il secondo evento si è poi tenuto in Olanda e mi ha messo ancora più carica, dandomi la forza di andare avanti (si è riconfermata campionessa europea nella categoria Juniores, ndr). Ho avuto modo di gareggiare in altre competizioni, riguardanti un’altra specialità, e che ha portato sia me che il mio compagno di gare Ruben Cassano ad ottenere ottimi risultati”.

Da dove nasce la sua passione per il jujitsu?

“La mia passione è sempre stata quella delle arti marziali, sin da bambina. Ho praticato inizialmente il judo ma poi vedendo un’esibizione di jujitsu ho capito che quella sarebbe stata la mia arte. E così è stato”.

Le arti marziali, in generale, stanno crescendo. Pensiamo al karate che ha debuttato alle Olimpiadi. Non mancano gli atleti e le eccellenze legate al territorio ionico (Silvia Semeraro, su tutte). È d’accordo? E quali sono le criticità legate al suo sport?

“Sì, concordo. Io ho avuto modo e l’onore di veder esibirsi la campionessa Semeraro. È davvero una forza della natura e riesce ad eccellere nell’altra arte marziale che è in molti aspetti simile alla mia. Vorrei tanto che un giorno il jujitsu fosse riconosciuto a livello olimpionico in quanto non ha nulla di meno rispetto alle altre discipline, anzi penso sia l’arte più completa, inglobante molti aspetti del karate, judo, taekwondo”.

Tra i suoi obiettivi, ha un sogno da realizzare?

“Il mio sogno sarebbe proprio quello di gareggiare alle Olimpiadi, dando così onore alla mia arte”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025