Sport

Il ciclismo a lutto si ferma dopo la tragedia alla Granfondo Team Fuorisoglia

14 Set 2022

di Paolo Arrivo

Il mondo delle due ruote è scosso. Un mix di emozioni: dall’incredulità all’impotenza, al magone, dall’indignazione al senso di colpevolezza per non aver protetto il ciclista in qualche modo. Perché pur non conoscendosi i corridori che si ritrovano la domenica per gareggiare, per mantenersi in salute e in forma, sono tutti legati, condividendo la stessa passione. Massimo Ferilli era uno di loro. Se n’è andato al “Trofeo Madonna della Fontana – Granfondo Team Fuorisoglia”: fatale l’impatto con un’automobile, all’ingresso di Montemesola, mentre il ciclista salentino del Gc Capoleuca percorreva in discesa la SP 74, all’altezza del palazzetto dello sport. Da accertare la dinamica dell’incidente. Ovvero le responsabilità di chi guidava la vettura. MF, 58enne di Castrignano del Capo, imprenditore, faceva parte di uno dei tanti tronconi nel quale era frazionato il plotone – la gara si snodava su un percorso di 120 chilometri, con partenza e arrivo a Francavilla Fontana, passando per la provincia di Taranto. A condividere l’evento c’era anche Alessandro Petacchi, in quella che doveva essere una mattinata di festa della bici da corsa, dell’agonismo, dello sport. La corsa è stata completata ugualmente dai corridori. Ma ad attenderli sul traguardo non c’era alcuna premiazione: una doccia fredda, un colpo al cuore.

LO STOP. Il “Giro dell’Arcobaleno”, circuito delle granfondo nel quale era inserita la gara di domenica scorsa, ha deciso di annullare le ultime tre prove di questa stagione. Così ha fatto l’organizzazione del campionato regionale “Cicloamatour”. Un gesto di solidarietà e di rispetto, da parte di chi conosceva l’uomo e il corridore. Perché la vita umana viene sempre al primo posto. Questo è il momento del silenzio, del raccoglimento, della meditazione. Poi occorrerà ripartire e ripensare il ciclismo su strada, in modo particolare le granfondo, per fare in modo di garantire la sicurezza di tutti i corridori. O meglio, per contenere al massimo i pericoli legati a questo magnifico sport. Perché il “rischio zero”, sappiamo bene, non esiste in alcun luogo.

Ai familiari di Massimo Ferilli le più sentite condoglianze e un abbraccio fraterno dalla nostra redazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025