Settimana santa

Il ‘sepolcro’ al centro d’accoglienza San Cataldo vescovo

altare della deposizione a palazzo Santacroce
28 Mar 2024

di Angelo Diofano

Le ‘poste’ del Carmine, nel pellegrinaggio del Giovedì santo in città vecchia, oltre agli altari delle reposizione delle chiese di San Cataldo, Madonna della Salute, Santi Medici, San Giuseppe e San Domenico, visiteranno anche quelli della cappella di San Leonardo, nel Castello aragonese, e (questa è una vera novità) di palazzo Santacroce, in vico Seminario, dove è allocato il centro di accoglienza notturno per i senza fissa dimora “San Cataldo vescovo”.


L’idea è della responsabile Rosanna Putzolu e dei suoi collaboratori, ai quali è stata affidata la realizzazione. “L’opera è suddivisa in due parti – spiega la Putzolu –. Nel cortile sarà allestita un’ambientazione ispirata ai mestieri del mare, con una barca a remi, le reti e le nasse, mentre nella cappellina si troverà l’altare della reposizione vero e proprio, fra fiori, lampade e addobbi vari, dove sarà posto il Santissimo Sacramento. Le coppie di confratelli saranno da noi dopo aver visitato le chiese dei Santi Medici e di San Domenico”.

I tarantini potranno ammirare questa opera fino alla mezzanotte di Giovedì santo, per poi riprendere le visite l’indomani mattina.

Infine, in memoria di Pasquale Chiochia, anche quest’anno sarà allestito l’artistico ‘sepolcro’ nell’ex chiesetta della Madonna della Scala, in via Duomo, non interessata però al pellegrinaggio delle ‘poste’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025