Diocesi

I festeggiamenti per i Santi Medici in città vecchia

18 Set 2022

Dal 17 al 25 settembre, la novena ai Santi Medici Cosma e Damiano nel santuario a loro dedicato in via Di Mezzo prevede la recita del rosario alle ore 16.30 e la celebrazione eucaristica con novena e preghiera ai Santi Medici. Durante la celebrazione eucaristica di venerdì 23, inoltre, avrà luogo la cerimonia di aggregazione delle nuove consorelle e dei nuovi confratelli della confraternita Santa Maria di Costantinopoli sotto il titolo dei Santi Medici, l’unzione degli infermi e la benedizione degli abitini dei Santi Medici.

Lunedì 26, festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, alle ore 7.30 sempre nel santuario a loro dedicato in via Di Mezzo, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Alessandro Greco, vicario generale dell’arcidiocesi di Taranto, al termine della quale i simulacri dei Santi Medici saranno portati davanti alla Chiesa di San Giuseppe sul cui piazzale, alle ore 9.30, ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo, mons. Filippo Santoro.

Al termine, solenne processione con i simulacri dei Santi per le seguenti vie della città vecchia: via Garibaldi, via Sant’Egidio, via Di Mezzo, pendio La Riccia, piazza Castello, via Duomo, via de Tullio, via Garibaldi, vico Zippo, via Di Mezzo, largo Fuggetti.

Le celebrazioni eucaristiche nel santuario dei Santi Medici sono previste per le ore 17.30, 18.30 e 19.30.

Alle 23.30, spettacolo pirotecnico.

È fissata per domenica 9 ottobre la chiusura dei festeggiamenti con la celebrazione eucaristica delle ore 10 nel santuario dei Santi Medici in via Di Mezzo, il Rosario alle 16.30, la celebrazione eucaristica con preghiera ai Santi Medici alle ore 17 al termine della quale le nuove statue dei Santi saranno portate nella chiesa di San Giuseppe.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

A piazza Castello, grande concerto di Patrizia Conte

La vincitrice dell’edizione 2025 di 'The voice Senior' si esibirà sabato 10, a partire dalle ore 20.30

Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente

A meno di un mese dall’avvio della campagna 2025 a sostegno delle firme per l’8xmille alla Chiesa cattolica, abbiamo intervistato mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La crisi economica che è seguita al covid ha lasciato tracce visibili in ogni ambito, compreso (forse soprattutto!) nella solidarietà e nel sostegno agli ultimi: per […]

La biografia di papa Prevost, primo pontefice nordamericano della storia

“La pace sia con tutti voi!”. Sono le prime parole del cardinale Robert Francis Prevost, ora papa Leone XIV, il 267° papa della storia della Chiesa e il primo pontefice nordamericano. “Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025