Pulsano: ‘Imagines Passionis’ nell’ex convento dei padri Riformati

28 Mar 2024

di Angelo Diofano

La cooperativa Museion, che gestisce il Museo archeologico di Pulsano, in occasione della Settimana santa pulsanese, con la mostra “Imagines Passionis” inaugura un nuovo format dedicato alla tradizione processionale e devozionale del culto delle immagini della Passione. L’iniziativa, nel refettorio dell’ex convento dei padri Riformati (via Vittorio Veneto 105) intende celebrare e raccontare i momenti più suggestivi di una intera comunità che si stringe attorno le sue tradizioni attraverso la fotografia e le opere d’arte.

 L’iniziativa pone innanzitutto l’accento sulle opere artistiche che da sempre hanno contraddistinto la pietà popolare del contesto demo antropologico di Pulsano con l’esposizione di sculture e tele che erano custodite all’interno della chiesa conventuale di Santa Maria dei Martiri. A questo si affianca un focus fotografico sulla Settimana santa di Pulsano con immagini di Alessandra Brancone e Anna Rita Principale.

A coronamento della rassegna, una tavola rotonda che avrà luogo Mercoledì santo, 27 marzo, con inizio alle ore 19, sempre al museo, cui parteciperanno esperti e tecnici operanti nella promozione e valorizzazione dei beni culturali.
I lavori saranno aperti dal saluto del sindaco Pietro D’Alfonso, dell’assessore alla cultura Antonella Lippolis, del direttore tecnico scientifico della Museion Paola Iacovazzo e del priore dell’arciconfraternita del Purgatorio Giovanni Dimaggio. Gli interventi saranno a cura della prof.ssa Maria Guglielmetti (associazione La ‘Ngegna), del prof. Dario Durante (storico dell’arte) e del dott. Giuseppe Schiavone (tecnico restauratore).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025