Diocesi

Le personalità che reggeranno il laccio a Gesù Morto

foto Francesco Paolo Occhinegro
29 Mar 2024

di Angelo Diofano

Per la processione dei Misteri l’arciconfraternita del Carmine ha invitato a reggere il laccio a Gesù Morto le seguenti personalità.

Nella prima parte della processione, fino alla chiesa di San Francesco di Paola, ci saranno:

Avv. Francesco Tacente: figura di spicco nel panorama giuridico e associativo locale, Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro; membro di diverse istituzioni di spicco, ha ricoperto ruoli di responsabilità all’interno di diverse istituzioni.

Dott. Gr. Uff. Angelo Vozza: ha iniziato la sua carriera come odontoiatra nel 1979 esercitandola con passione e competenza. Oltre alla sua attività professionale, ha ricoperto numerosi ruoli di prestigio, tra cui la presidenza provinciale dell’Assonautica, con ampia esperienza espletata nell’insegnamento e nella formazione.

Sig. Michele Papa: fratello dello scomparso arcivescovo mons. Benigno Luigi Papa, vanta una vasta esperienza nel settore della radiologia medica, avendo lavorato all’ospedale di Casarano per oltre trent’anni; è stato anche imprenditore nel settore calzaturiero e della pelletteria.

Ing. Giorgio Tonti: ha partecipato al gruppo di lavoro per la progettazione e direzione di interventi di restauro e valorizzazione per la Arcidiocesi di Taranto. Grazie alla sua competenza e dedizione, ha contribuito al successo di progetti come il restauro del santuario Madonna della Salute e alla ristrutturazione della Chiesa del Carmine.

Nella seconda parte della processione, dall’uscita dalla chiesa di San Francesco di Paola, ci saranno:

Cav. Prof. Giovanni Schinaia: cassiere dell’arciconfraternita del Carmine,  insegna Latino e Greco al liceo Ginnasio Statale Aristosseno di Taranto. È stato autore o coautore di diverse pubblicazioni, tra cui una monografia sui Misteri di Taranto, esplorando simboli e simbologia legati alla Settimana Santa tarantina.

Cav. Nicola Albano: dal 2000 è stato dipendente dell’Arcidiocesi lavorando all’ufficio amministrativo. Nel 2009 ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa. È stato commissario arcivescovile della confraternita del Rosario a Grottaglie e dell’arciconfraternita di S. Maria della Neve a Crispiano.

Cav. Giancarlo Speranza Roberti: priore della confraternita SS. Addolorata e San Domenico, ricopre il ruolo di sostituto commissario della Polizia di Stato presso la Digos, ricevendo numerose onorificenze per il suo servizio. Nel dicembre 2020 è stato insignito del titolo di Cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Comm. prof. Antonio Liuzzi: priore emerito della confraternita SS. Addolorata e San Domenico, ha iniziato la sua carriera come insegnante nella scuola primaria, per poi dedicarsi all’insegnamento di italiano e latino nei licei ed istituti magistrali. Ha svolto ruoli di rilievo in ambito ecclesiale, come quello di presidente dell’Azione cattolica diocesana; si è distinto anche come poeta, con la pubblicazione di tre raccolte di poesie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025