Ricorrenze

XIX anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II: ricordo del “Papa della preghiera”

02 Apr 2024

Nel XIX anniversario della morte di Giovanni Paolo II la Polonia ricorda il pontefice soprattutto come il papa della preghiera, evocando, tra tanti momenti, quello della morte di un suo grande amico il presidente italiano Sandro Pertini.
Come ebbe a raccontare il fotografo Arturo Mari, il papa chiamato dal capo dello Stato italiano arrivò in clinica dove però gli fu impedito di entrare nella stanza del presidente malato. Giovanni Paolo II, imperturbato, si sedette quindi sulla sedia nel corridoio, per pregare sul rosario, e successivamente per leggere alcune pagine della Liturgia delle ore. Di quel particolare dono di preghiera così caratteristico del pontificato di Karol Wojtyla ha parlato stamattina nella sua omelia anche don Paweł Rytel-Andrianik, direttore della Sezione polacca della Radio Vaticana e del Vatican News Service polacco. Nella cappella delle Grotte Vaticane dedicata alla Vergine Nera di Jasna Góra a Częstochowa, il presule ha sottolineato, oltre alla particolare devozione alla Vergine anche lo spirito missionario di Giovanni Paolo II, il suo amore per i giovani, e la ferma fiducia nella misericordia di Dio. Nel pomeriggio di oggi Giovanni Paolo II viene ricordato nel corso della liturgia celebrata nella chiesa romana di S. Stanislao vescovo e martire in Via delle Botteghe oscure e, all’ora del trapasso (21.37), in piazza San Pietro dove si terrà una speciale veglia di preghiera partecipata soprattutto dai polacchi residenti in Italia, da rappresentanti del clero e delle congregazioni religiose ma anche da tanti turisti arrivati a Roma per le festività pasquali. Il 27 aprile prossimo poi verrà celebrato il 10° anniversario della canonizzazione di Karol Wojtyla innalzato alla gloria degli altari da papa Francesco.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025