Ricorrenze

XIX anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II: ricordo del “Papa della preghiera”

02 Apr 2024

Nel XIX anniversario della morte di Giovanni Paolo II la Polonia ricorda il pontefice soprattutto come il papa della preghiera, evocando, tra tanti momenti, quello della morte di un suo grande amico il presidente italiano Sandro Pertini.
Come ebbe a raccontare il fotografo Arturo Mari, il papa chiamato dal capo dello Stato italiano arrivò in clinica dove però gli fu impedito di entrare nella stanza del presidente malato. Giovanni Paolo II, imperturbato, si sedette quindi sulla sedia nel corridoio, per pregare sul rosario, e successivamente per leggere alcune pagine della Liturgia delle ore. Di quel particolare dono di preghiera così caratteristico del pontificato di Karol Wojtyla ha parlato stamattina nella sua omelia anche don Paweł Rytel-Andrianik, direttore della Sezione polacca della Radio Vaticana e del Vatican News Service polacco. Nella cappella delle Grotte Vaticane dedicata alla Vergine Nera di Jasna Góra a Częstochowa, il presule ha sottolineato, oltre alla particolare devozione alla Vergine anche lo spirito missionario di Giovanni Paolo II, il suo amore per i giovani, e la ferma fiducia nella misericordia di Dio. Nel pomeriggio di oggi Giovanni Paolo II viene ricordato nel corso della liturgia celebrata nella chiesa romana di S. Stanislao vescovo e martire in Via delle Botteghe oscure e, all’ora del trapasso (21.37), in piazza San Pietro dove si terrà una speciale veglia di preghiera partecipata soprattutto dai polacchi residenti in Italia, da rappresentanti del clero e delle congregazioni religiose ma anche da tanti turisti arrivati a Roma per le festività pasquali. Il 27 aprile prossimo poi verrà celebrato il 10° anniversario della canonizzazione di Karol Wojtyla innalzato alla gloria degli altari da papa Francesco.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025