Fede & tradizioni

“Resu Resu”, calorosa accoglienza per le strade

foto del gruppo "Sei di Lizzano se..."
03 Apr 2024

di Angelo Diofano

Per la calorosa accoglienza riservata al momento tradizionale del “Resu Resu”, il tradizionale canto di Resurrezione eseguito il gruppo di musica popolare dei Mandatari la mattina di Pasqua per le strade  di Fragagnano, Carosino e Lizzano, (di cui ci siamo occupati  nei giorni scorsi) all’iniziativa di solidarietà collegata, ecco questa nota di ringraziamento diffusa sui social:

“Buongiorno amiche e amici! Ci siamo riposati e ora siamo pronti a tirare le somme del Resu Resu 2024! Innanzitutto ci teniamo a ringraziare tutti voi: chi ci ha seguito per tutta la notte, chi ha suonato e cantato con noi, chi ci ha aperto le porte della propria casa per offrirci un caffè e una fetta di torta e chi ci ha ascoltato da dietro le scure delle finestre spiandoci forse con un po’ di timore. Un ringraziamento speciale va anche alle parrocchie di Fragagnano, Lizzano e Carosino che ogni anno accolgono con gran cuore questa nostra iniziativa. Lo scopo del Resu Resu ormai è noto e mai come quest’anno siamo stati sommersi dalla generosità di tutti voi. Sono stati raccolti 1429 euro, circa il doppio rispetto alla media solita e di questo siamo orgogliosi e commossi. Noi ci mettiamo l’anima, il cuore e la voce e ricevere così tanta generosità ci ripaga della stanchezza e della fatica. Come successo negli scorsi anni, tutto il ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di generi di prima necessità da donare alle Caritas di Lizzano, Fragagnano e Carosino!

Un ultimo ringraziamento lo rivolgiamo a te Marco (ndr. Ferrari, scomparso lo scorso anno). Amico, ci hai accompagnato in questa notte e la tua presenza l’abbiamo sentita viva accanto a noi.
Grazie!
i Mandatari e tutti gli amici del Resu Resu”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025