Sport

CJ Basket Taranto – Virtus Padova: nuova sfida al PalaMazzola

foto G. Leva
05 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Raggiungere il palazzetto per una partita di pallacanestro è sempre una festa. Lo è per il Cus Jonico, l’appuntamento che domenica prossima 7 aprile si rinnova: a dispetto della classifica, la squadra di coach Cottignoli sa meritare i riflettori, accendere i suoi tifosi, perché l’impegno non viene mai meno sul parquet di gioco. Ha lottato anche nell’ultima partita casalinga. È stata persino avanti nel punteggio, nel primo periodo, grazie a un ottimo avvio; avuto una bella reazione sul finire della prima metà dell’incontro, prima di cedere all’avversario forte, la Tecnoswitch Ruvo di Puglia, che insegue Roseto in testa al girone. Il prossimo avversario degli ionici è la Pallacanestro Virtus Padova. Che nella scorsa giornata si è fatta raggiungere dalla Civitus Allianz Vicenza al quartultimo posto in classifica, perdendo proprio il derby del Veneto contro la formazione allenata da Gabriele Robson Ghirelli, subentrato a Manuel Cilio.

PADOVA IN LOTTA PER NON RETROCEDERE- Il Cus Jonico è motivato nella giusta misura. Tra i giocatori più in salute ci sono Francesco Reggiani, sempre ispirato nelle triple, Giovanni Ragagnin e Gianmarco Conte. Quest’ultimo è apparso particolarmente grintoso nel match contro Ruvo. Ed è giusto ribadire che se il Cus Jonico lo avesse avuto sempre a disposizione, la stagione avrebbe preso un’altra piega. Inutile recriminare, ad ogni modo. Il gruppo continua a chiedere il contributo del pubblico. Di quanti vorranno prendere parte alla partita di domenica contro Padova – palla a due alle ore 18.00. Gli avversari in zona playout vengono da tre sconfitte consecutive. L’ultimo successo è datato al 10 marzo, quando si imposero in casa dell’Allianz Pazienza San Severo, l’altra pugliese del girone B, nella serie B Old Wild West.

Il campionato

Siamo al rush finale. Mancano, infatti, soltanto tre giornate al termine della stagione regolare, sulla quale calerà il sipario il 21 aprile. Dopo Padova gli ionici affronteranno Mestre fuori casa e poi Chieti per l’ultima partita tra le mura amiche del PalaMazzola. L’impegno di domenica prossima per la giornata 32esima si colloca in una stagione particolarmente dispendiosa, sul piano economico e non solo fisico. L’auspicio è che possa essere portata a termine in modo onorevole dal fanalino di coda del girone. Magari, come già successo, attraverso la valorizzazione dei giovani sul parquet di gioco: dipendono sempre da loro le sorti di una società sportiva.

L’ultimo match, Taranto-Ruvo di Puglia, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025