Sport

Taranto, il derby col Monopoli è la prima di tre finali

L'ultimo match allo Iacovone - foto G. Leva
12 Apr 2024

di Paolo Arrivo

Un pericolo scampato, una rete realizzata, un goal mangiato: l’ultimo successo del Taranto, ai danni del Potenza, si può sintetizzare nella prima mezzora di gara. Includendo la fortuna che ha consentito a Federico Valietti di sbloccare il risultato. Una forma di compensazione, si potrebbe considerare, per quanto i rossoblu hanno dovuto affrontare nelle ultime settimane. Il pericolo scampato non è stato soltanto la prima occasione creata dall’attaccante del Potenza Salvatore Caturano ma quello che il Taranto ha corso nell’intero campionato. Per vicissitudini varie: dal nodo stadio alla penalizzazione passando per le contestazioni al patron Giove. La sfida di domenica prossima sul campo del Monopoli, lo stadio Vito Simone Veneziani (si gioca in serata, alle 20.45), potrebbe essere il felice proseguimento dell’ultimo atto del campionato. Ovvero una nuova vittoria per i calciatori allenati da Eziolino Capuano.

Col Monopoli sarà battaglia

La squadra di mister Taurino è invischiata nella zona playout, a quota 39 insieme al Catania. Il giocatore più pericoloso del Monopoli e grande ex della gara potrebbe non giocare. Si tratta di Christian Tommasini: l’attaccante emiliano non ha recuperato dalla partita col Giugliano, dalla quale era uscito malconcio, a causa di un problema muscolare, proprio dopo aver segnato il goal che ha regalato la vittoria alla formazione biancoverde. Il Monopoli comunque sta attraversando un ottimo momento di forma. E perché fortemente motivata, in lotta per la salvezza, il derby sarà tutt’altro che una partita dall’esito scontato, a favore di chi ha conquistato matematicamente i playoff al termine della 35esima giornata.

Il campionato

I rossoblu occupano la sesta posizione nella classifica della serie C girone C. La mission è interpretare le tre restanti gare come 3 finali. Ovvero migliorare la stessa classifica, in vista dei playoff, in modo da sfruttare il fattore campo e risultati.

Chi non ha più niente da chiedere al campionato è la Juve Stabia. Che con tre giornate d’anticipo ha conquistato la promozione in serie B: alla squadra campana, che non era partita con i favori del pronostico alla vigilia del torneo, vanno fatti i complimenti per la sorprendente stagione disputata.

A sperare nel salto di categoria è anche il Foggia. Attraverso un percorso più complicato: i rossoneri, che saranno impegnati sul campo del Potenza nell’anticipo di sabato, sperano di raggiungere il Sorrento per occupare l’ultima piazza playoff.

Melucci vs Capuano

A tenere banco nelle ultime ore è la vicenda che riguarda Eziolino e il primo cittadino di Taranto. Un botta e risposta tra Rinaldo Melucci e Massimo Giove: dal presidente, che difende il suo allenatore, è arrivato l’invito ad evitare polemiche e attacchi ingiustificati. Il timore espresso è che si cerchi il pretesto per negare il rilascio della documentazione richiesta e il conseguente uso dello stadio. Quando Capuano si sarebbe limitato a rispondere, peraltro in modo garbato ed educato, si chiarisce in un comunicato, ad una precedente ed ulteriore provocazione. L’auspicio è che si possa ristabilire quel clima di reciproca e costruttiva collaborazione quantomai necessario alla comunità ionica.

 

L’ultimo match allo Iacovone, Taranto-Potenza, nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025