Venti di guerra

Israele-Iran: droni israeliani sulla citta iraniana di Isfahan

19 Apr 2024

di Daniele Rocchi

La risposta di Tel Aviv all’Iran è arrivata questa mattina, 19 aprile, giorno dell’85° compleanno del Grande Ayatollah Ali Khamenei. Missili e droni israeliani hanno colpito una base militare sita nei pressi di Isfahan, in ritorsione all’attacco di sabato scorso. Da questa base, infatti, sarebbero stati lanciati i circa 300 missili verso Israele. La città iraniana è nota per la sua centrale atomica ed è anche uno scrigno di storia e di bellezze monumentali del Paese. L’Iran ha subito attivato la sua difesa aerea e, secondo le diverse agenzie di informazione iraniane, non si sarebbero registrati danni rilevanti. Gli stessi impianti nucleari sarebbero “completamente sicuri” dopo i raid, e “non è stato segnalato alcun incidente”. Conferme in questa direzione vengono direttamente anche dall’agenzia internazionale dell’energia atomica Aiea, sul profilo ufficiale dell’agenzia su X. “Il direttore generale Aiea, Rafael Grossi, continua a chiedere a tutti un’estrema moderazione e ribadisce che gli impianti nucleari non dovrebbero mai essere un obiettivo nei conflitti militari”. Stando alle prime ricostruzioni e analisi citate dalla televisione di Stato di Teheran sarebbero stati “pilotati da infiltrati all’interno dell’Iran i mini droni abbattuti dalle difese aeree a Isfahan”. Dunque “non ci sarebbero indicazioni di un attacco dall’esterno contro l’Iran”. “Mandare un segnale all’Iran che Israele ha la capacità di colpire all’interno del Paese”: questo secondo un funzionario israeliano al Washington Post l’obiettivo dell’attacco israeliano contro il territorio iraniano. Israele aveva avvertito dell’attacco Washington che, secondo funzionari americani citati da Nbc e Cnn, “non ha approvato la risposta”. L’ambasciata americana a Gerusalemme nel frattempo ha emesso un avviso di sicurezza per i dipendenti e i loro familiari, chiedendo di limitare i viaggi nelle aree di Tel Aviv, Beersheba e Gerusalemme per motivi di “cautela in seguito alle notizie dell’attacco di ritorsione all’interno dell’Iran”. Allerta di 72 ore nel Golfo Persico diramata dall’agenzia per la sicurezza marittima britannica Ukmto in seguito all’attacco israeliano in Iran: “Le imbarcazioni che stanno transitando nel Golfo Persico e nell’area occidentale dell’Oceano indiano potrebbero registrare un aumento delle attività di droni nella regione – si legge nel bollettino -. Al momento non ci sono indicazioni di mercantili nell’area. I comandanti segnalino ogni attività sospetta, e di droni, all’Ukmto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Drammi umanitari

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Mediterraneo armato: alleanze, spese e potere

Nel bacino mediterraneo l’acquisto di sistemi d’arma non rappresenta solo una decisione tecnica, ma un filo che intreccia alleanze geostrategiche, politiche industriali e schieramenti militari. I dati del Sipri e l’analisi dei flussi d’importazione nei Paesi attorno al Mediterraneo mostrano come ogni contratto rifletta una scelta, un messaggio e una prospettiva di potere. Secondo l’ultimo […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025