“Intelligenti o artificiali?”: il 7 maggio un convegno internazionale di studi nella Basilica Cattedrale

In occasione delle celebrazioni della Gionata Cataldiana della Scuola e della LVIII Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’arcidiocesi di Taranto, Teleperfomance Italia, il settimanale diocesano Nuovo Dialogo, l’Ufficio scolastico provinciale e tutti i partner del Comitato Festeggiamenti San Cataldo 2024

20 Apr 2024

Nella mattinata del 7 maggio 2024, in occasione delle celebrazioni della Gionata Cataldiana della Scuola e della LVIII Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’arcidiocesi di Taranto, Teleperfomance Italia, il settimanale diocesano Nuovo Dialogo, l’Ufficio scolastico provinciale e tutti i partner del Comitato Festeggiamenti San Cataldo 2024 organizzano nella Basilica Cattedrale di San Cataldo il convegno internazionale di studi «Intelligenti o artificiali?».

Così papa Francesco nel suo messaggio:
«L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata mondiale della Pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge tutti, non solo i professionisti. L’accelerata diffusione di meravigliose invenzioni, il cui funzionamento e le cui potenzialità sono indecifrabili per la maggior parte di noi, suscita uno stupore che oscilla tra entusiasmo e disorientamento e ci pone inevitabilmente davanti a domande di fondo: cosa è dunque l’uomo, qual è la sua specificità e quale sarà il futuro di questa nostra specie chiamata homo sapiens nell’era delle intelligenze artificiali? Come possiamo rimanere pienamente umani e orientare verso il bene il cambiamento culturale in atto?».

Questo il programma:
ore 9, Accoglienza e registrazione
ore 09:30, inizio dei lavori

Saluti di monsignor Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto
Modera Don Emanuele Ferro, direttore Ucs e di Nuovo Dialogo

Interventi:
“Restare umani al tempo dell’intelligenza artificiale”
Massimiliano Padula, docente Pontificia Università Lateranense

“L’intelligenza artificiale generativa”
Tommaso Di Noia, docente Politecnico di Bari

L’intelligenza artificiale, il lavoro e le persone al centro”
Diego Pisa, ceo Teleperformance Italy Group, Roma/Taranto

“L’intelligenza artificiale e l’arte”
Nicholas Caporusso, docente di Human-Computer Interaction, Northern Kentucky University (Usa)

“L’intelligenza artificiale e lo sport”
Mounir Zok, ceo & founder N3XT Sports, Valencia (Spagna)

Esperienze immersive:
“Caso di studio: Alla scoperta del Metaverso”
Paolo Sabatino, ceo & founder Errepi Net e Extesa, Taranto
Caso di studio: V.O.I.C.E. First
Vincenzo Giliberti, direttore Innovazione digitale, Teleperformance Italy Group, Taranto

Ore 12: conclusione dei lavori e aperitivo nel Centro San Gaetano

La partecipazione al convegno è riservata a:
– gli studenti delle quarte e quinte superiori della provincia ionica la cui adesione avverrà mediante l’ufficio scolastico con i canali indicati

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025