“Intelligenti o artificiali?”: il 7 maggio un convegno internazionale di studi nella Basilica Cattedrale

In occasione delle celebrazioni della Gionata Cataldiana della Scuola e della LVIII Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’arcidiocesi di Taranto, Teleperfomance Italia, il settimanale diocesano Nuovo Dialogo, l’Ufficio scolastico provinciale e tutti i partner del Comitato Festeggiamenti San Cataldo 2024

20 Apr 2024

Nella mattinata del 7 maggio 2024, in occasione delle celebrazioni della Gionata Cataldiana della Scuola e della LVIII Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, l’arcidiocesi di Taranto, Teleperfomance Italia, il settimanale diocesano Nuovo Dialogo, l’Ufficio scolastico provinciale e tutti i partner del Comitato Festeggiamenti San Cataldo 2024 organizzano nella Basilica Cattedrale di San Cataldo il convegno internazionale di studi «Intelligenti o artificiali?».

Così papa Francesco nel suo messaggio:
«L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata mondiale della Pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge tutti, non solo i professionisti. L’accelerata diffusione di meravigliose invenzioni, il cui funzionamento e le cui potenzialità sono indecifrabili per la maggior parte di noi, suscita uno stupore che oscilla tra entusiasmo e disorientamento e ci pone inevitabilmente davanti a domande di fondo: cosa è dunque l’uomo, qual è la sua specificità e quale sarà il futuro di questa nostra specie chiamata homo sapiens nell’era delle intelligenze artificiali? Come possiamo rimanere pienamente umani e orientare verso il bene il cambiamento culturale in atto?».

Questo il programma:
ore 9, Accoglienza e registrazione
ore 09:30, inizio dei lavori

Saluti di monsignor Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto
Modera Don Emanuele Ferro, direttore Ucs e di Nuovo Dialogo

Interventi:
“Restare umani al tempo dell’intelligenza artificiale”
Massimiliano Padula, docente Pontificia Università Lateranense

“L’intelligenza artificiale generativa”
Tommaso Di Noia, docente Politecnico di Bari

L’intelligenza artificiale, il lavoro e le persone al centro”
Diego Pisa, ceo Teleperformance Italy Group, Roma/Taranto

“L’intelligenza artificiale e l’arte”
Nicholas Caporusso, docente di Human-Computer Interaction, Northern Kentucky University (Usa)

“L’intelligenza artificiale e lo sport”
Mounir Zok, ceo & founder N3XT Sports, Valencia (Spagna)

Esperienze immersive:
“Caso di studio: Alla scoperta del Metaverso”
Paolo Sabatino, ceo & founder Errepi Net e Extesa, Taranto
Caso di studio: V.O.I.C.E. First
Vincenzo Giliberti, direttore Innovazione digitale, Teleperformance Italy Group, Taranto

Ore 12: conclusione dei lavori e aperitivo nel Centro San Gaetano

La partecipazione al convegno è riservata a:
– gli studenti delle quarte e quinte superiori della provincia ionica la cui adesione avverrà mediante l’ufficio scolastico con i canali indicati

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025