Ecclesia

Ad Assisi, sabato 8 incontro nazionale “Con papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”

foto Siciliani-Gennari/Sir
07 Ott 2022

“Con papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”. Questo il tema dell’incontro nazionale che si svolgerà sabato 8 ottobre ad Assisi. L’iniziativa, organizzata dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, si terrà dalle 10 alle 17 nella sala stampa del Sacro Convento di San Francesco.
“Il drammatico appello che papa Francesco ha lanciato domenica scorsa per fermare l’escalation della follia in Ucraina non deve cadere nel vuoto”, si legge in una nota di presentazione dell’evento: “Cosa possiamo fare? Come possiamo fronteggiare le enormi sfide che incombono? Come possiamo ricostruire un serio impegno di cittadini e istituzioni per la pace?”. “Dopo otto anni e otto mesi di guerra in Ucraina e nessuna seria iniziativa di pace, mentre il popolo ucraino continua a morire e a subire indicibili sofferenze, mentre la crisi economica e sociale si sta facendo sempre più drammatica, mentre la radicalizzazione dello scontro globale sta compromettendo la possibilità di fronteggiare tutte le grandi sfide poste dalle catastrofi climatiche, dalle pandemie, dalle migrazioni e dal continuo aumento delle disuguaglianze, appare sempre più necessario dare nuovo slancio all’impegno per costruire una coscienza, una cultura e una politica della pace”, proseguono i promotori, secondo cui “la via della pace che papa Francesco sta indicando ai credenti e non credenti di tutto il mondo, con magistrale fermezza e coerenza, è la dimostrazione che un’alternativa esiste, che c’è un’altra strada e che la dobbiamo percorrere assieme”.
All’incontro di Assisi intervengono tra gli altri: fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi; Stefania Proietti, sindaca di Assisi e presidente della Provincia di Perugia; Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Andrea Tornielli, direttore editoriale del dicastero per la Comunicazione della Santa Sede; Flavio Lotti, coordinatore della Marcia PerugiAssisi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

A piazza Castello, grande concerto di Patrizia Conte

La vincitrice dell’edizione 2025 di 'The voice Senior' si esibirà sabato 10, a partire dalle ore 20.30

Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente

A meno di un mese dall’avvio della campagna 2025 a sostegno delle firme per l’8xmille alla Chiesa cattolica, abbiamo intervistato mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La crisi economica che è seguita al covid ha lasciato tracce visibili in ogni ambito, compreso (forse soprattutto!) nella solidarietà e nel sostegno agli ultimi: per […]

La biografia di papa Prevost, primo pontefice nordamericano della storia

“La pace sia con tutti voi!”. Sono le prime parole del cardinale Robert Francis Prevost, ora papa Leone XIV, il 267° papa della storia della Chiesa e il primo pontefice nordamericano. “Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025