Peregrinatio di San Cataldo

La visita di San Cataldo vescovo a San Giorgio jonico, sabato 4

03 Mag 2024

di Angelo Diofano

San Cataldo vescovo, nell’ambito della peregrinatio nei comuni della provincia, sabato 4 maggio sarà a San Giorgio jonico. L’arrivo del simulacro e delle reliquie e del simulacro del santo patrono dell’arcidiocesi è previsto alle ore 17.30 in piazza Santa Maria del Popolo. Da qui si snoderà il corteo processionale verso piazza San Giorgio per la consegna simbolica da parte del Capitolo Metropolitano alle autorità religiose, civili e militari del paese. Quindi si proseguirà per la chiesa intitolata a Maria Santissima Immacolata per la celebrazione eucaristica con tutti i presbiteri della vicaria di San Giorgio jonico. Dopo la santa messa il simulacro e le reliquie ripartiranno per Taranto.

Questo il commento del vicario foraneo don Giuseppe D’Alessandro: “Quando ho dato l’avviso ai fedeli della visita di San Cataldo nella nostra comunità ho colto subito un sincero entusiasmo, una gioia, un sorriso sui volti. L’avvenimento è segno di una comunione molto profonda con la città capoluogo, il cuore della diocesi e con tutta la comunità diocesana, anche di una comune appartenenza alla Chiesa, un legame con il vescovo, le nostre tradizioni, direi anche con l’origine della nostra fede che ci viene da lontano. Tutto ciò fa pensare anche al desiderio della comunità sangiorgese di continuare a impegnarsi nel territorio e nella vita quotidiana proprio in riferimento al mandato del Risorto, a quel comandamento di non tenere per noi la buona notizia ma di farla conoscere, di consegnare la speranza alla gente di oggi, di lavorare perché il Regno di Dio, che è di pace e di giustizia, continui a crescere. Nella sincera accoglienza e nell’entusiasmo della gente possiamo vedere questo: il desiderio di bene, di bello, di Vangelo, di vita, di comunione e di amicizia. La preghiera è che con l’intercessione di San Cataldo questa comunità possa sentirsi visitata sempre più dal Signore e sempre più accogliente della buona notizia e capace di restituirla”.

Così invece dichiara il sindaco Mino Fabbiano: “La comunità di San Giorgio jonico si appresta a ricevere la visita del simulacro di San Cataldo con grande partecipazione emotiva e con profonda e convinta fede. La visita del santo patrono dell’arcidiocesi è una novità che rinnova il legame tra la comunità cittadina e la Chiesa di Taranto. Esprimiamo grande gratitudine all’arcivescovo mons. Ciro Miniero e al parroco della basilica cattedrale, mons. Emanuele Ferro, per aver voluto onorare la nostra cittadina con questa straordinaria visita che sicuramente troverà calore e affetto tra i fedeli non solo di San Giorgio ma dell’intera vicaria che partecipa con giubilo alle celebrazioni”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025