Oratori

A gonfie vele: il sussidio estivo per gli oratori Anspi presentato a Taranto

Appuntamento per sabato 11 maggio a partire dalle 16.30, al seminario arcivescovile di Taranto

07 Mag 2024

Siete coordinatori e volete sapere tutto, ma proprio tutto ciò che c’è da sapere per coinvolgere i vostri animatori? Siete animatori e non vedete l’ora di tuffarvi nell’avventura del prossimo Grest?

In casa Anspi procede tutto A gonfie vele nella preparazione di un’estate indimenticabile in viaggio con Ulisse.

A gonfie vele!: è proprio questo il titolo del sussidio estivo che l’Anspi presenterà sabato 11 maggio a partire dalle 16.30 al seminario arcivescovile di Taranto. Il sussidio estivo si configura come una drammatizzazione ispirata all’Odissea suddivisa in 20 giornate, quanti sono gli anni in cui Ulisse rimase lontano da Itaca.

Come l’eroe greco, anche noi partiamo spesso per delle guerre che ci separano dai nostri affetti, dai nostri valori, da noi stessi. Ogni giorno, come lui, siamo chiamati a vivere l’avventura della vita e quest’estate la sfida sarà ancora più grande in compagnia dell’eroe epico più famoso di tutti i tempi.

Schivare sirene, addormentare ciclopi, navigare tra le tempeste per poi assaporare il gusto di ritornare a Itaca, la patria del cuore attraverso un’esperienza travolgente guidata dagli oratori del comitato zonale Anspi di Taranto.

Per sabato 11 maggio il comitato zonale sta preparando un super incontro di preparazione, affinché i Grest estivi diventino un’occasione sempre più importante per crescere insieme, condividere valori e costruire relazioni positive.

Sarà un’esperienza unica e indimenticabile che vedrà viaggiare insieme con Ulisse gli oratori Anspi presenti nella nostra diocesi e che si allargherà a tutte le parrocchie e le altre realtà ecclesiali che vorranno prendere parte all’incontro all’insegna del divertimento, dell’amicizia e della crescita personale e comunitaria.

Che l’estate Anspi abbia inizio… a gonfie vele!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025