Politica italiana

Pari opportunità, Manfredonia (Acli): “Non eliminare il ministero, ma farlo lavorare meglio”

foto ND
20 Ott 2022

“Sembra che la premier in pectore voglia togliere il ministero delle Pari opportunità che rappresenta, invece, un presidio importante di democrazia. Non sono solo simboli, è una questione di sostanza. Bisogna, invece, farlo lavorare meglio, dare al ministero voce in capitolo soprattutto quando si creano nuove leggi, coinvolgerlo in modo che possano davvero avere un peso nella nostra società”. Lo ha detto Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, durante la presentazione al Palazzo Altieri di Roma di “Lavorare dis/pari”, la ricerca su disparità salariale e di genere, realizzata dall’Area lavoro delle Acli nazionali, in collaborazione con il Coordinamento donne Acli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025