Sport

Giro d’Italia 2023, chi scopriremo? Le anticipazioni della corsa rosa

La corsa rosa a Taranto - foto G. Leva
24 Ott 2022

La buona notizia è che la corsa rosa partirà nel Belpaese e attraverserà (si fa per dire) la Penisola in lungo e in largo. Non era così scontato, guardando le scorse edizioni del Giro d’Italia – ci sarà solo uno sconfinamento in Svizzera. La cattiva notizia è che grossomodo, ancora una volta, come l’anno scorso, la Puglia è stata snobbata da chi ha disegnato il percorso. Così il resto del Mezzogiorno. Il Giro d’Italia 2023 partirà il 6 maggio per concludersi domenica 28. I chilometri sono 3.448,6, dislivello di 51.300 metri. L’auspicio è che, quantomeno, l’edizione numero 106 della corsa a tappe famosa possa parlare italiano, con la scoperta dei corridori di casa.

Chi scopriremo?

Gli italiani adesso non brillano proprio Inutile negarlo; e il ritiro dalle corse di Vincenzo Nibali non può che aggravare la crisi del ciclismo italiano. Fa eccezione il fenomeno Filippo Ganna. Che potrà esprimere tutto il proprio potenziale nelle prove contro il tempo – tranne la cronoscalata (Monte Lussari) non adatta alle sue caratteristiche. Mentre Domenico Pozzovivo, l’irriducibile, non più ragazzino (quarant’anni tra pochi giorni), proverà in una delle due tappe lucane a mettersi in mostra. Chi vorrà vincere il Giro, ovvero arrivare a Roma in maglia rosa, dovrà scatenarsi o difendersi nelle 7 tappe di montagne. Per i velocisti ne sono previste 8.

 

Il commento

“Ci sono due filosofie che riguardano il percorso del Giro d’Italia: una è sportiva e l’altra è la promozione del territorio e della nostra cultura”. Lo ha detto Mauro Vegni. Per il direttore della corsa “il Giro è però fatto per i corridori che hanno piacere a correre”. Il pensiero è andato allo Squalo, inevitabilmente, trionfatore nel 2013 e tre anni dopo. “Tra le cose che mancheranno, una persona particolare: vorrei un applauso per Vincenzo Nibali, che non ci regalerà emozioni l’anno prossimo”, ha detto MV intervenendo alla presentazione della corsa.

 

L’elenco completo delle tappe

1/a tappa, sabato 6 maggio: Costa dei Trabocchi ITT; Fossacesia Marina – Ortona, 18,4 km

2/a tappa, domenica 7 maggio: Teramo – San Salvo, 204 km

3/a tappa, lunedì 8 maggio: Vasto – Meli, 210 km

4/a tappa, martedì 9 maggio: Venosa – Lago Laceno, 184 km

5/a tappa, mercoledì 10 maggio: Altripalda – Salerno, 172 km

6/a tappa, giovedì 11 maggio: Napoli – Napoli, 156 km

7/a tappa, venerdì 12 maggio: Capua – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore)

8/a tappa, sabato 13 maggio: Terni – Fossombrone, 207 km

9/a tappa, domenica 14 maggio: Savignano sul Rubicone – Cesena, 33,6 km

10/a tappa, martedì 16 maggio: Scandiano – Viareggio, 190 km

11/a tappa, mercoledì 17 maggio: Camaiore – Tortona, 218 km

12/a tappa, giovedì 18 maggio: Bra – Rivoli, 179 km

13/a tappa, venerdì 19 maggio: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana, 208 km

14/a tappa, sabato 20 maggio: Sierre – Cassano Magnago, 194 km

15/a tappa, domenica 21 maggio: Seregno – Bergamo, 191 km

16/a tappa, martedì 23 maggio: Sabbio Chiese – Monte Bondone, 198 km

17/a tappa, mercoledì 24 maggio: Pergine Valsugana – Caorle, 192 km

18/a tappa, giovedì 25 maggio: Oderzo – Val di Zoldo, 160 km

19/a tappa, venerdì 26 maggio: Longarone – Tre Cime di Lavaredo, 182 km

20/a tappa, sabato 27 maggio: Tarvisio – Monte Lussari, 18,6 km

21/a tappa, domenica 28 maggio: Roma – Roma, 115 km

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025