Sport

Il campione fuori e dentro il campo: Sinner agli Internazionali d’Italia

Tutti per Jannik: la ressa dei tifosi al Foro Italico - foto ANSA
08 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Lo abbiamo visto battagliare nel match contro il russo Karen Khachanov. Vincerlo in tre set, grazie a una gran rimonta, e poi arrendersi all’infortunio: al dolore persistente e crescente all’anca destra, che lo ha portato a ritirarsi dal Masters 1000 di Madrid, prima di disputare il quarto di finale contro il canadese Felix Auger-Aliassime. Una misura precauzionale utile al prosieguo della stagione. A non mancare agli appuntamenti più attesi, dove Jannik Sinner vuole essere protagonista. Tra questi, più prestigiosi al mondo, non possono esserci, purtroppo, gli Internazionali Bnl d’Italia. Ma magari il Roland Garros. Il torneo di Roma parte oggi, mercoledì 8 maggio, per concludersi il diciannove. Quello di Parigi, secondo Slam, ha un’importanza ancora più grande.

SINNER LIMITA I DANNI- La competizione vede sotto i riflettori la capitale. E il Foro Italico come location degli incontri maschili e femminili. L’auspicio è che Sinner possa divertirsi guardando giocare gli altri. Va ricordato che nel ranking mondiale è secondo, dietro al serbo Novak Djokovic, al quale ha rosicchiato 200 punti – l’aggancio alla vetta non poteva comunque arrivare a Roma. L’altoatesino ha aumentato il distacco da Carlos Alcaraz. Grazie al raggiungimento dei quarti di finale a Madrid, e alla contemporanea sconfitta dello stesso spagnolo che difendeva il titolo. E questa è decisamente un’altra buona notizia. Perché il consolidamento della seconda posizione, in mezzo agli altri campioni della racchetta, e alle partite che si aggiungono in successione rapida, è un risultato tutt’altro che scontato.

IL TRIBUTO MERITATO- Assente ma presente. Perché a suon di successi, e dello stile di chi non si lamenta mai, Sinner si è guadagnato l’affetto dei tifosi, che ha incontrato al Foro Italico: erano tutti per lui, alla vigilia degli Internazionali d’Italia, chiedendogli selfie e autografi. Il campione non si è risparmiato. Anche se nelle scorse ore la febbre lo aveva allettato. Una dimostrazione ulteriore di generosità da parte dell’uomo, e del tennista che mai si risparmia in campo, a costo di infortunarsi, per esprimere il suo tennis ai livelli massimi.

GLI AZZURRI E I BIG AGLI INTERNAZIONALI D’ITALIA- Sono dodici gli italiani che scenderanno in campo nella prima giornata. Tra i più attesi ci sono Fabio Fognini e Sara Errani. Il romano sfiderà il britannico Evans. Poi toccherà alla bolognese, vecchia conoscenza del tennis rosa (la ricordiamo nei trionfi condivisi con la tarantina Roberta Vinci nelle prove del Grande Slam) affrontare l’americana Anisimova. L’altro big tra gli uomini è Matteo Berrettini. Il quale debutterà domani. Tra gli altri campioni, non possiamo non avere un occhio di riguardo per Nadal: anche Rafa ha attirato le attenzioni del Foro Italico, del pubblico che assiste agli allenamenti con entusiasmo. Anche lui scenderà in campo nella seconda giornata. E siamo certi che contro il belga Bergs darà un saggio della sua infinita classe.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025