Ricorrenze

A Torricella, la Giornata dell’impegno e della memoria

A cura del circolo Mcl di “Torricella nel cuore”, nel 32.mo anniversario della strage di Capaci, in memoria di Giovanni Falcone e degli uomini della scorta

09 Mag 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Mcl di “Torricella nel cuore”, nel 32.mo anniversario della strage di Capaci, in memoria di Giovanni Falcone e degli uomini della scorta, ha organizzato per mercoledì 15 maggio alle ore 10,30 in collaborazione con l’istituto T. del Bene, nell’aula magna del plesso scolastico Buonarroti, la Giornata dell’impegno e della memoria. Durante l’incontro il magistrato Catello Maresca, consulente della commissione bicamerale “Questioni regionali”, che il 7 dicembre 2011 coordinò l’arresto del super latitante Michele Zagaria, presenterà il libro “Lo Stato vince sempre”.

Porteranno i saluti istituzionali: Grazia Pignatelli, presidente del circolo Mcl di Torricella, Piero Pulieri dirigente scolastico, Francesco Turco sindaco di Torricella, e Franco Boccuni, presidente provinciale Mcl. Modererà l’evento l’avv. Maria Antonietta D’Elia del dipartimento nazionale Aiga per il sociale.

“Continuano le nostre iniziative sulla Legalità in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘del Bene’ di Torricella – ha dichiarato la presidente Grazia Pignatelli –. Desideriamo ringraziare il dirigente prof. Piero Pulieri e i collaboratori scolastici con cui, dal 2021, abbiamo organizzato cinque incontri sul tema della legalità e della cittadinanza attiva con  personalità di profilo nazionale: da Antonino De Masi a Piero Grasso, da Caterina Chinnici a Giuseppe Antoci, presidente della fondazione nazionale Antonino Caponnetto, con il sostegno economico  dalla Regione Puglia e degli amici imprenditori. Ancora una volta il Comune di Torricella ci ha assicurato il patrocinio morale per il quale ringraziamo”.

“Non ci fermeremo qui – conclude – in quanto il direttivo con la vice presidente Annamaria Campa e la segretaria Cotrina Orlando e con il supporto dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro,  ha in cantiere altre iniziative per la prossima estate”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025