Cataldus d'argento

Le “Crocette di San Cataldo” agli amici della cattedrale

10 Mag 2024

di Angelo Diofano

A conclusione dalla cerimonia di premiazione dei Cataldus d’argento, svoltasi giovedì 9 maggio in cattedrale a cura della Camera di Commercio e del comitato festeggiamenti, di cui riferiamo a parte, ha avuto luogo la consegna delle “Crocette di San Cataldo”. Questo, quale attestazione di gratitudine da parte del parroco mons Emanuele Ferro, anche presidente del comitato festeggiamenti, alle personalità annoverate tra “Gli amici della Cattedrale” per la loro collaborazione e vicinanza. L’onorificenza consiste in una riproduzione della Crocetta aurea  rinvenuta nel sarcofago di San Cataldo che ne permise il riconoscimento.

Questi i premiati: don Eligio Grimaldi (parroco Collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie), Alessandro Ladiana (responsabile comunicazione di Teleperformance), Nicola Pagani (amministratore delegato di Strumentimusicali.net), Giulio De Mitri (artista), Anna Svelto (fotografa).

“Gli ultimi sono stati anni eccezionalmente laboriosi per la basilica cattedrale – ha riferito Elena Modio, componente del comitato festeggiamenti -. Quel che vediamo realizzato oggi e solo parte di quel che, a Dio piacendo, sarà realizzato e ha richiesto il grande impegno di molti. Tutto ciò è stato fatto e si farà anche grazie a uomini e donne che, in maniera del tutto gratuita, hanno reso la propria disponibilità e, soprattutto, la propria sincera amicizia. Per questo essi sono annoverati tra “Gli amici della cattedrale” e il dono della Crocetta aurea è il modo per manifestare loro profonda gratitudine e per ricambiarne l’amicizia”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Festeggiamenti patronali

Monteiasi, dove la croce parla al cuore: il libretto dedicato al Ss. Crocifisso

A Monteiasi, piccolo scrigno di fede ma anche di cultura, si cerca di non disperdere questo prezioso patrimonio anche religioso della comunità. Qui, ad esempio, il SS.mo Crocifisso non è solo un simulacro ma presenza viva cui è dedicato un libretto frutto dell’intuizione del parroco don Giovanni Nigro e della collaborazione con CulturAmic@, una fervorosa […]

Monteiasi, il SS. Crocifisso fra fede e tradizione

Monteiasi si veste a festa per la solennità che ogni settembre riaccende veramente il cuore di questa comunità jonica: quella del SS. Crocifisso. Un appuntamento che non è solo religioso ma anche identitario. Qui, dove la devozione alla Croce di Cristo si tramanda da oltre tre secoli, il 14 settembre è il giorno in cui […]

L'eroismo di san Francesco de Geronimo ricordato a Grottaglie dall'arcivescovo

Grottaglie ha festeggiato, domenica scorsa il suo santo patrono e ‘figlio’ Francesco de Geronimo, Nello stesso giorno in cui due giovani, con storie diverse ma con la stesa fede, sono stati canonizzati. Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati sono stati ricordati, nella cerimonia solenne presieduta dall’arcivescovo Ciro Miniero, per l’eroismo con cui hanno testimoniato la […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025