The economy of Francesco

Alla Lumsa di Roma, un evento con testimonianze di giovani impegnati nei villaggi tematici e sul territorio

foto The Economy of Francesco
03 Nov 2022

“L’impegno dei giovani di Economy of Francesco per dare un’anima all’economia di oggi” è l’incontro in programma giovedì 3 dalle 17 all’università Lumsa – dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, partner del movimento internazionale The Economy of Francesco nell’organizzazione dell’evento.
L’incontro, che si avvale della collaborazione del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali e dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (Ogie), è pensato per far conoscere The Economy of Francesco (EoF), movimento di giovani economisti e changemakers sorto 3 anni fa grazie a una lettera-invito di papa Francesco per confrontarsi insieme ad Assisi nell’incontro “The Economy of Francesco. I giovani un patto, il futuro – Assisi 2020”.
L’invito del papa è stato raccolto da più di 3mila giovani provenienti da più di 120 nazioni e selezionati e sostenuti dal Comitato tecnico scientifico dell’evento di Assisi, diretto da Luigino Bruni, ordinario di Economia politica all’università Lumsa. Giovani studiosi e professionisti dell’economia che hanno deciso di formare reti professionali e culturali collaborando in 12 Villaggi tematici e in diversi gruppi territoriali per trasformare “un’economia che uccide” in “un’economia di pace” che ascolti tanto il grido della Terra quanto quello dei poveri.
L’evento di giovedì 3 sarà aperto da Giulia Gioeli, dottoranda Lumsa in Scienze dell’Economia civile e Coordinatrice del Villaggio Life and Life-Style di EoF. Seguiranno tre interventi a cura di: Chiara Subrizi, giovane economista del ministero dell’Economia e delle finanze che spiegherà cosa vuol dire essere un’economista di The Economy of Francesco; Cristóbal Gómez Gutiérrez, avvocato e mediatore, membro del Villaggio Finance and Humanity di EoF, attualmente impegnato nella creazione di una startup che contribuisce all’evangelizzazione con lo scopo sussidiario di aiutare economicamente le opere della Chiesa; Olena Komisarenko, dottoranda in Scienze sociali all’Università pontificia San Tommaso d’Aquino e coordinatore junior del Villaggio Women for Economy di EoF.
Spazio poi alle testimonianze di Simona Cioffi, studentessa in Economia e gestione aziendale alla Lumsa, e di Mariangela Lancellotta, imprenditrice e amministratrice di Set Sviluppo, azienda per lo sviluppo di progetti nel settore dell’agrofotovoltaico che associano la produzione di energia rinnovabile all’agricoltura. A conclusione un dibattito aperto ai partecipanti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025