Festeggiamenti patronali

Lizzano, per la festa di San Pasquale l’impegno all’evangelizzazione

foto Salvo Lupo
14 Mag 2024

di Angelo Diofano

Si svolgono venerdì 17 e sabato 18 a Lizzano i festeggiamenti in onore del compatrono San Pasquale Baylon, che costituiscono un impegno all’evangelizzazione ispirato ai valori francescani della semplicità, dell’umiltà, della cordialità e della disponibilità verso le persone. E attorno a questo ammirevole santo dell’Eucarestia, sempre pronto a far innamorare di Dio, la comunità lizzanese si stringerà in queste giornate di festa con il solito calore.

Oltre alla tradizionale fiera per le vie centrali e a quella zootecnica nei pressi del convento, i festeggiamenti per venerdì 17 prevedono in piazza Matteotti alle ore 17 la festa della donazione del sangue a cura della Frates, della Misericordia e della Protezione Civile di Lizzano, con la presenza dell’autoemoteca; alle ore 18.30, santa messa solenne presieduta dal parroco don Pompilio Pati e animata dalla corale Santa Cecilia; alle ore 19.30, la processione con il simulacro del santo il cui rientro sarà salutato da uno spettacolo pirotecnico sul piazzale del convento; in serata si esibirà sulla cassarmonica il complesso bandistico “Città delle Grotte – Castellana” diretto dalla m. Grazia Donadei.

Sabato 18, in mattinata, allieterà le vie cittadine la banda cittadina “Giuseppe Verdi”; in serata, esibizione delle scuole di ballo “New Dance & Style” e “Scuola Bailando”, con concerto del gruppo “Usa e Jezza”. Non mancheranno le luminarie per le vie del paese e alle ore 22, nei pressi dello stadio, i fuochi pirotecnici della ditta D’Oronzo di Guagnano-Lecce.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025