Oratori

A gonfie vele: pronti a salpare con l’estate Anspi

foto Anspi
15 Mag 2024

Pronti a sciogliere gli ormeggi e partire – spinti dal soffio del coraggio, del divertimento, dalla determinazione di chi non si arrende davanti alle difficoltà – gli oratori Anspi vivranno i loro Grest estivi in compagnia del temerario Ulisse, personaggio molto noto, ma non sempre amato dagli studenti! E proprio l’eroe greco sarà il protagonista di questa estate nei vari oratori italiani e in quelli della nostra arcidiocesi.

L’occasione propizia per far conoscere a tutti gli animatori, responsabili e sacerdoti, il percorso dell’attività estiva Grest 2024 si è presentata sabato 11 maggio al seminario minore di Taranto dove Alessio Perniola, membro dell’equipe animatori del comitato nazionale Anspi, ha contribuito a ridestare la speranza e la gioia di saper stare insieme, introducendo il nuovo sussidio estivo “A gonfie vele”.

foto G. Leva

 

La storia trae spunto dall’“Odissea”, racconto epico di Omero. Come l’eroe greco, lontano dalla sua Itaca per decenni dopo la guerra di Troia, anche noi partiamo spesso per delle guerre che ci separano dai nostri affetti, da ciò in cui crediamo, da noi stessi. Ogni giorno, come lui, i nostri ragazzi saranno chiamati a vivere l’avventura della vita schivando pericoli, distinguendo le relazioni vere da quelle false, affrontando il rischio dello scoraggiamento e della fatica, ma anche l’ebbrezza dell’avventura e la preziosità dell’intelligenza e della conoscenza.

Perché tutto vada a gonfie vele servirà il coraggio di Ulisse davanti alle tempeste e ai venti contrari; occorrerà il suo sapersi affidare, affinché le vele si spieghino, spinte dalla certezza di essere guidate secondo un disegno più grande. Serviranno poi la fedeltà di Penelope, il puro affetto di Telemaco, ma anche gli incontri con personaggi inconsueti.

Il sussidio comprende:
– una drammatizzazione a puntate ispirata al grande poema di Omero, divisa in 20 giornate, per richiamare gli anni in cui Ulisse resta lontano da Itaca;

– giochi, attività, laboratori, divisi per fasce d’età;

– una proposta di preparazione per gli animatori;

– un percorso di spiritualità.


foto G. Leva

E poi ancora un ban e un inno originali dedicati al tema e tanti spunti per delle giornate speciali che costituiranno le tappe del viaggio verso Itaca.
Allora, cosa aspettate? Il sussidio è disponibile per tutti e ulteriori materiali a supporto di questa avventura si trovano sul sito anspiestate.it.
Pronti a salpare con noi?

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025