Hic et Nunc

Don Mortato: “Dopo il furto alla nostra Caritas, aiutateci a sfamare 80 famiglie”

09 Nov 2022

di Marina Luzzi

La generosità dei tarantini si sta facendo sentire ma serve ancora un sostegno importante alla parrocchia del Santissimo Crocifisso, dopo il furto delle scorse ore al centro Caritas. I Carabinieri, a seguito di una denuncia presentata dal parroco, don Andrea Mortato, sono riusciti a recuperare solo parte delle derrate alimentari portate via da un 26enne tarantino, intanto denunciato per il presunto reato di ricettazione. “Quello che è tornato nella disponibilità della Caritas parrocchiale è in buono stato ma è solo una piccola parte- ha spiegato don Andrea, intervistato questa mattina in Buongiorno Taranto, su Radio Cittadella – ed entro venerdì ci serve avere il necessario per sfamare 80 famiglie. Io sono qui come parroco da 3 anni e c’è stato un aumento esponenziale di poveri. Siamo passati da 30 a 80 famiglie da aiutare in modo costante ogni mese, soprattutto giovani senza lavoro e pensionati che non riescono a vivere solo con la pensione. Purtroppo dopo la grande generosità del periodo Covid, siamo tornati al passato se non peggio. Ci si è chiusi in se stessi”. Contattato poco fa, don Andrea Mortato ha detto a Nuovo Dialogo:

“L’appello fatto sta sortendo effetti ma siamo lontani dal raggiungimento dell’obbiettivo. Servono prodotti non deperibili: salsa, legumi, pasta, latte a lunga conservazione, olio”.

Si può donare rivolgendosi direttamente alla segreteria parrocchiale, con la spesa fatta o con un’offerta in denaro, oppure, andando alla Conad di via di Palma e partecipando all’iniziativa “carrello sospeso”, partita da una decina di giorni da un’idea dei Cavalieri dell’Ordine di Malta proprio per venire incontro alle esigenze della Caritas della chiesa del borgo umbertino.

Nota di redazione: poco fa è giunta la notizia che il Banco Alimentare ha preso in carico la situazione, rifornendo con quanto necessario.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025