Sport

Il Taranto è atteso al Menti: servirà quasi un miracolo per continuare i playoff

Il match di andata allo Iacovone - foto G. Leva
17 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Crederci sino alla fine. Dare una speranza al pubblico meraviglioso dello stadio “Erasmo Iacovone”, agli oltre 11mila spettatori che seguiranno a distanza la gara di ritorno col Vicenza: il Taranto è chiamato a dare il tutto per tutto per prolungare il sogno della promozione in serie B. Al Menti infatti l’unico risultato possibile è la vittoria. E serviranno due goal di scarto, perché con qualsiasi altro risultato passerebbero i veneti, testa di serie in questi playoff, in virtù del miglior piazzamento conseguito al termine della regular season.

Il Taranto è vivo

Nulla si può rimproverare agli ionici. La partita di martedì scorso ci ha ricordato che la fortuna è elemento non affatto secondario nella costruzione della vittoria: sconfitto di misura, il Taranto non ne ha avuta, al cospetto dell’avversario forte. Le occasioni migliori sono passate dai piedi di Loris Zonta, Alessio Luciani e Michael De Marchi. Quest’ultimo allo scadere avrebbe potuto rendere meno complicata la partita del ritorno. Espugnare il Menti, con un successo netto, significherebbe realizzare un’impresa clamorosa. I presupposti ci sarebbero. Perché i rossoblu visti allo Iacovone hanno avuto il possesso palla, e tenuto il match sul filo dell’equilibrio. Dall’altro lato vanno riconosciuti i meriti e il valore della formazione allenata da Stefano Vecchi. Che in due circostanze hanno avuto la possibilità di raddoppiare, e quindi di ipotecare la qualificazione – Gianmarco Vannucchi ha confermato di essere un gran portiere.

Al Menti senza paura

“Abbiamo disputato una grossa partita con una squadra importante, costruita per vincere il campionato. Abbiamo regalato il calcio d’angolo da cui è nato il vantaggio degli ospiti, eravamo molto preoccupati per queste situazioni poiché il Vicenza ha costruito gran parte dei propri successi su palla inattiva”. Così mister Capuano nel post partita cercava di rincuorare i suoi uomini. “Il goal avrebbe potuto spezzare le gambe a chiunque ma noi ce la siamo giocata, continuando a pressare e a palleggiare – ha dichiarato l’allenatore – nelle ultime tre partite non abbiamo segnato ma sbagliato l’inverosimile”. Il risultato, in sostanza, è stato bugiardo. Al netto dei limiti mostrati nella fase offensiva. “Nel calcio nulla è impossibile”, ha detto Eziolino nella conferenza stampa di questa mattina, preannunciando un atteggiamento diverso della sua squadra, che non sia comunque garibaldino.

I playoff

Gli altri risultati dell’andata del primo turno nazionale sono stati caratterizzati dalle vittorie esterne: quella della Carrarese a Perugia, del Catania sul campo dell’Atalanta under 23, e della Casertana sulla Juventus Next Gen. Pareggio per Triestina e Benevento. Colpisce, in particolare, il successo della Carrarese per 2-0. Risultato per il quale il Perugia è condannato a vincere con tre goal di scarto. Un’impresa difficilissima. Tutte le partite di ritorno dei playoff si giocheranno domani diciotto maggio. Per il Taranto, allo stadio “Romeo Menti”, ci saranno le telecamere di RaiSport, che trasmetterà in diretta esclusiva l’incontro. Il fischio d’inizio è stato posticipato alle ore 21.00.

Taranto-Vicenza, la gara di andata nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025