Emergenze sociali

Grave decisione dell’ex Ilva, aspettando il governo sospende 145 aziende dell’appalto

12 Nov 2022

di Silvano Trevisani

Si complica sempre più la vicenda ex Ilva che, nonostante le assicurazioni verbali e gli stanziamenti previsti dal governo Draghi, vive un momento di totale confusione sul proprio futuro. L’ultimo gesto compiuto da Acciaierie d’Italia, così come si chiama l’azienda dopo l’ennesimo rimescolamento, è quello di sospendere improvvisamente a tempo indeterminato e senza dare motivazioni, l’attività delle 145 imprese dell’appalto. Un gesto grave e consapevole, come dimostra l’immediata disattivazione del badge di ingresso in fabbrica dei lavoratori di queste ditte che resteranno tagliati fuori.

Nei giorni scorsi, Confindustria Taranto aveva quantificato gli arretrati nei pagamenti alle ditte dell’indotto e dell’appalto da parta di Acciaierie d’Italia in circa 100 milioni di euro. Molte ditte stanno per terminare gli ammortizzatori sociali, cosa che comporterà la cessazione di attività e quindi procedure di licenziamento.

Ricordiamo, inoltre, che nell’ex Ilva è da marzo scorso che é scattata la cassa integrazione straordinaria, per un anno, per un numero massimo di 3mila unità, di cui 2.500 a Taranto. Ma è dalla metà del 2019, cioè pochi mesi dopo il subentro alla gestione commissariale dell’amministrazione straordinaria, che l’ex Ilva è costantemente ricorsa agli ammortizzatori sociali.

“Si tratta di un gesto gravissimo che mette a rischio centinaia di posti di lavoro. La ricaduta occupazionale sarà massiccia. Se Acciaierie d’Italia e l’amministratore delegato Lucia Morselli pensano di utilizzare questa situazione per premere sul governo e cercare di ottenere le risorse del miliardo di euro del Decreto Aiuti, hanno sbagliato i conti e vedranno l’opposizione del sindacato!.
Così il segretario nazionale Fim Cisl Valerio D’Alò e il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi Biagio Prisciano alla luce della comunicazione ricevuta questa mattina dalle organizzazioni sindacali, da Acciaierie d’Italia, con cui ha reso noto che da lunedì prossimo nello stabilimento siderurgico di Taranto sono sospese le attività di 145 imprese appaltatrici. La sospensione è a tempo indeterminato”.

D’Alò e Prisciano ritengono davvero singolare che questa stretta dell’azienda arrivi a poche ore dall’incontro che lunedì Fim, Fiom e Uilm avranno a Taranto con i parlamentari sulla situazione dell’ex Ilva. “Anche questa – aggiungono – è una forma di pressione, dal sapore di strumentalizzazione”.
Acciaierie d’Italia non ha fornito motivazioni sulla sospensione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025