Filtra per rubrica:

Solidarietà

Migranti, Impagliazzo (Com. Sant’Egidio): “Far sbarcare subito i profughi salvati da navi Ong”

“Sia concessa subito la possibilità di sbarcare in un porto sicuro. Nelle prossime ore è previsto infatti un grave peggioramento delle condizioni metereologiche, con il rischio di tempeste e onde alte fino a sei metri. Sia evitata un’ulteriore sofferenza a persone che hanno già subito maltrattamenti e violenze nei campi della Libia”. Questo l’appello lanciato […]

Una giornata di beneficienza del circo Imperial Royal

Migrantes diocesana di Taranto per la Pastorale dei circensi e lunaparkisti, da sempre vicina alle famiglie del circo che vivono in cammino da una città all’altra, rende noto che il circo Imperial Royal, tra i più grandi d’Italia, giunto a Taranto in viale Unicef, si fa promotore di una giornata di beneficenza per i bambini […]

Dal “fondo del barile” all’invisibile provvidenza

ondo internazionale di solidarietà delle Pontificie opere missionarie consente di utilizzare risorse a favore di chi ha bisogno in ogni angolo del pianeta

Fino al 31 dicembre ritorna in tutt'Italia l’iniziativa “Ristoranti contro la fame”

“Ristoranti contro la fame”, mobilitazione nazionale che unisce buon cibo e solidarietà, torna in tutta Italia fino al 31 dicembre. Un’iniziativa giunta alla sua VIII edizione che oggi, sottolinea Azione contro la fame, assume un valore ancor più importante: dopo alcuni anni di lenta ma costante riduzione, infatti, la fame è tornata a crescere, nel […]

La Taranto dell’accoglienza unita per l’Ucraina con "Sylni Rasom"

“Sylni Rasom” in lingua ucraina significa “L’unione fa la forza”: questo è il nome scelto dall’associazione Italo-Ucraina che sta aiutando i profughi ucraini giunti sul nostro territorio per sfuggire la guerra. La presidente Orel Oksana, i soci fondatori e i volontari dell’associazione “Sylni Rasom” sono cittadini ucraini che abitano a Taranto da anni; potendo parlare […]

Libano: i medici militari italiani visitano a domicilio bambini, donne ed anziani

Negli scorsi giorni alcuni team medici del Contingente militare italiano Unifil in missione in Libano, hanno visitato anziani, donne e bambini, delle municipalità di Jibal Al-Btum e di Zibiquin, sprovviste di un presidio sanitario pubblico ed appartenenti all’area di operazioni a guida italiana. Medici, infermieri ed operatori logisti di sanità dell’Esercito italiano, hanno svolto l’attività […]

La Nazionale delle suore sfida a calcetto le detenute del carcere di Rebibbia, agenti e operatori penitenziari e calciatrici della Lazio Women

Si svolgerà domani, 21 settembre, in occasione della Giornata internazionale della pace, una giornata di festa e solidarietà insieme alle 324 detenute della sezione femminile della casa circondariale di Rebibbia, dal titolo “A Rebibbia – Scendiamo in campo per la pace”, organizzata da artisti e imprenditori del settore alimentare e della ristorazione, in collaborazione con […]

Neonata nella scatola da scarpe, ma è stato fatto in modo che fosse notata

La neonata, trovata dentro una scatola da scarpe posta sopra il cofano di un’auto parcheggiata davanti all’ospedale San Gerardo di Monza, nonostante tutto, è stata fortunata due volte: la sua mamma l’ha portata alla luce e in tanti se ne stanno prendendo cura, anzi, di più, vogliono adottarla. Come se fosse un po’ figlia di […]

STOPTHEWARNOW Tra esplosioni, allarmi e combattimenti sul fronte, il 'popolo della pace' arriva a Mykolaiv

Il fronte dista da qui solo 5 chilometri. Si combatte. Si sentono le esplosioni. Sono tonfi profondi e improvvisi. Le sirene suonano in continuazione

I pacifisti a Kiev per chiedere lo stop alle armi

Hanno attraversato a piedi il centro della capitale, hanno visto una città dove è ancora alta la tensione per la guerra

“Note sospese”, il concerto di Mister Sorriso per gli ospiti della rsa 'L’Ulivo' della Cittadella della Carità

Il concerto del violinista m° Francesco Greco e di alcuni giovani artisti si terrà mercoledì 20 luglio alle ore 18.30 nell’auditorium della Cittadella della carità

Cristiani e musulmani a Lampedusa, dove la migrazione deve diventare “un’accoglienza carica di umanità”

“Sulla stessa barca”, è il titolo di questo incontro promosso dall’Ufficio Cei per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, insieme ai leader delle principali Comunità islamiche