Mondo

Bombardati alcuni stabilimenti chimici ucraini con conseguenze disastrose per l‘ambiente

07 Apr 2022

“Questa notte il nemico ha di nuovo lanciato i razzi sui segmenti più sensibili dell’infrastruttura economica ucraina. Sono stati bombardati alcuni stabilimenti chimici e questo ha portato alle conseguenze disastrose per l’ambiente di quelle città e villaggi”: a denunciarlo è S.b. Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di capo della Chiesa greco-cattolica, nel suo messaggio quotidiano dall’Ucraina in guerra. “Ma oggi – aggiunge – siamo particolarmente preoccupati e addolorati per le vite, per il destino delle persone che si sono trovate sui territori temporaneamente occupati. Sappiamo che lì, nella Regione di Kherson, al sud della regione di Zaporizhya, stanno finendo i viveri e non c’è la possibilità di mandarci i convogli umanitari. La Mariupol ucraina resiste. E anche qui non c’è stato modo di inviare aiuti umanitari. Sempre più difficili diventano le operazioni di evacuazione delle persone da quelle zone pericolose”, prosegue l’arcivescovo. “I corridoi umanitari sono sempre nel mirino dei soldati e la maggior parte delle persone oggi muore durante l’evacuazione. Secondo i dati ufficiali pubblicati dall’Onu, nel corso di questa guerra in Ucraina sono morti più di 1.500 civili, sebbene si sappia già che il numero reale è sicuramente più alto. Molte persone sono considerate scomparse, non abbiamo più informazioni di loro, diverse verosimilmente sono decedute”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Mondo

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]

Striscia di Gaza, colpita la parrocchia latina: sei feriti tra cui il parroco Romanelli

  “Colpita la parrocchia latina della sacra Famiglia di Gaza. 6 feriti, di cui 2 gravi. Lievemente ferito il parroco, padre Gabriel Romanelli che si trova attualmente in ospedale”. A dichiararlo è il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa. La parrocchia attualmente ospita circa 500 sfollati cristiani. Poco fa un aggiornamento del patriarcato latino […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025