Pianeta verde

Honduras: la Rete ecclesiale ecologica mesoamericana condanna l’omicidio di due difensori del creato

20 Mag 2022

La Rete ecclesiale ecologica mesoamericana (Remam) ha condannato, attraverso una nota diffusa ieri e firmata dal presidente, mons. Gustavo Rodríguez Vega, arcivescovo di Yucatán, il recente omicidio di due leader sociali in Honduras. Sono Donaldo Rosales, ucciso il 15 maggio, e Justo Benito Sánchez, morto il 30 aprile. “Denunciamo le minacce, gli attacchi e gli omicidi perpetrati contro i leader delle comunità che difendono i beni comuni”, si legge nella nota. Donaldo Rosales è stato delegato della Parola di Dio e membro attivo del Comitato ambientale dei Comuni del nordest di Comayagua (Camneco). Mentre era impegnato nelle celebrazioni comunitarie domenicali è stato aggredito da ignoti che lo hanno ucciso a sangue freddo.
Justo Benito Sánchez era membro del Movimento ambientalista di Santa Barbara; è stato assassinato in circostanze simili; al momento le indagini sono ancora in corso.
“Come Rete mesoamericana chiamata a proteggere la vita integrale, condividiamo il dolore e l’indignazione dei nostri fratelli della sezione honduregna della Remam”, prosegue il comunicato. L’organismo chiede “allo Stato e alle istituzioni di pubblica sicurezza dell’Honduras di indagare e trovare gli autori intellettuali e materiali di questi gesti”. Chiedono inoltre “alle autorità honduregne e alla comunità internazionale di adottare le misure corrispondenti per sradicare ogni tipo di violenza, in particolare quella contro coloro che difendono la nostra casa comune”.

 

foto DoveClub

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Mondo

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]

Striscia di Gaza, colpita la parrocchia latina: sei feriti tra cui il parroco Romanelli

  “Colpita la parrocchia latina della sacra Famiglia di Gaza. 6 feriti, di cui 2 gravi. Lievemente ferito il parroco, padre Gabriel Romanelli che si trova attualmente in ospedale”. A dichiararlo è il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa. La parrocchia attualmente ospita circa 500 sfollati cristiani. Poco fa un aggiornamento del patriarcato latino […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025