Sport

Sognando il “triplete”: Benedetta Pilato campionessa italiana nei 100 rana

20 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Ormai è la sua distanza. L’ha fatta propria per poter dire, vantare, riaffermare che in questa specialità non ha rivali: Benedetta Pilato si è laureata campionessa italiana nei 100 rana. La 17enne di Taranto ha avuto la meglio su Arianna Castiglioni e su Martina Carraro. L’ennesimo successo arricchisce il palmares di chi, talento precoce, consacrato tra i Grandi, non smette di sorprendere e di emozionare.

PAROLE DA LEADER. “Sono contenta del lavoro svolto. Ora ci concentriamo sugli Europei: non vediamo l’ora. E Martina a Budapest ci è mancata”. Così Benny ha commentato l’ultimo trionfo in vasca, arrivato agli Assoluti in corso al Polo Natatorio di Ostia. La Martina che è mancata è la rientrante Carraro, la quale ha fatto rientro alle gare dopo essersi sposata – al pari del marito, Fabio Scozzoli, si è qualificata agli Europei.

FORMA OTTIMALE. Facendo registrare un buon tempo (1’06”07), non affatto distante da quello che le ha consentito di diventare campionessa del mondo, la nuotatrice del CC Aniene entrata nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ha confermato di avere una condizione fisica invidiabile. Al netto della fatica, da lei stessa dichiarata, dovuta al calendario, alle prove ravvicinate. L’atleta allenata da Vito D’Onghia ha fatto poco meglio di Arianna Castiglioni (1’06”16) e di Martina Carraro (1’06”57). Il terzetto delle meraviglie, come è stato soprannominato, non poteva tradire le attese degli appassionati.

L’OBIETTIVO DA CENTRARE. L’appuntamento più importante, dopo il campionato mondiale, dista solo tre settimane: gli Europei si disputeranno a Roma dall’11 al 21 agosto. Il percorso di avvicinamento prosegue al meglio con la conquista del tricolore nei 100 rana. L’ambizione è alta, ovvero massima. Vincere gli Europei dopo il Mondiale, con in mezzo i campionati italiani, sarebbe come per il ciclista aggiudicarsi Giro d’Italia e Tour de France, nello stesso anno. Un’impresa che può riuscire solo agli assoluti fuoriclasse.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025