Sport

Sognando il “triplete”: Benedetta Pilato campionessa italiana nei 100 rana

20 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Ormai è la sua distanza. L’ha fatta propria per poter dire, vantare, riaffermare che in questa specialità non ha rivali: Benedetta Pilato si è laureata campionessa italiana nei 100 rana. La 17enne di Taranto ha avuto la meglio su Arianna Castiglioni e su Martina Carraro. L’ennesimo successo arricchisce il palmares di chi, talento precoce, consacrato tra i Grandi, non smette di sorprendere e di emozionare.

PAROLE DA LEADER. “Sono contenta del lavoro svolto. Ora ci concentriamo sugli Europei: non vediamo l’ora. E Martina a Budapest ci è mancata”. Così Benny ha commentato l’ultimo trionfo in vasca, arrivato agli Assoluti in corso al Polo Natatorio di Ostia. La Martina che è mancata è la rientrante Carraro, la quale ha fatto rientro alle gare dopo essersi sposata – al pari del marito, Fabio Scozzoli, si è qualificata agli Europei.

FORMA OTTIMALE. Facendo registrare un buon tempo (1’06”07), non affatto distante da quello che le ha consentito di diventare campionessa del mondo, la nuotatrice del CC Aniene entrata nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ha confermato di avere una condizione fisica invidiabile. Al netto della fatica, da lei stessa dichiarata, dovuta al calendario, alle prove ravvicinate. L’atleta allenata da Vito D’Onghia ha fatto poco meglio di Arianna Castiglioni (1’06”16) e di Martina Carraro (1’06”57). Il terzetto delle meraviglie, come è stato soprannominato, non poteva tradire le attese degli appassionati.

L’OBIETTIVO DA CENTRARE. L’appuntamento più importante, dopo il campionato mondiale, dista solo tre settimane: gli Europei si disputeranno a Roma dall’11 al 21 agosto. Il percorso di avvicinamento prosegue al meglio con la conquista del tricolore nei 100 rana. L’ambizione è alta, ovvero massima. Vincere gli Europei dopo il Mondiale, con in mezzo i campionati italiani, sarebbe come per il ciclista aggiudicarsi Giro d’Italia e Tour de France, nello stesso anno. Un’impresa che può riuscire solo agli assoluti fuoriclasse.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025