Sport

La pallacanestro al Tursport: il Cus Jonico ritrova il suo palazzetto storico

23 Ago 2022

di Paolo Arrivo

Non è soltanto un campo di gioco. Ma un luogo che può essere assurto a tempio vero e proprio, il palazzetto dello sport: raccoglie battaglie sportive, lacrime e sudore, gioie e dolori; momenti di silenzio, in mezzo al frastuono, di raccoglimento, di preghiera. È il Tursport a candidarsi a questo scopo come nuova casa del Cus Jonico Basket Taranto. Che a partire dalla prossima stagione, si allenerà e disputerà le partite della serie B Old Wild West nella struttura di San Vito. Un ritorno di fiamma, potremmo dire: si tratta del palazzetto inaugurato dallo stesso CJ. Correva l’anno 1981 quando al Tursport fu organizzato un torneo al quale parteciparono tre squadre di serie A1. È lo stesso palazzetto dove l’indimenticato Cras Basket Taranto, eccellenza della pallacanestro femminile in riva allo Jonio, conquistò il primo tricolore, prima di prendere dimora al PalaMazzola. La palla ora torna agli uomini. L’auspicio è che lì si possano scrivere altre pagine memorabili di sport, in una escalation di ambizioni.

L’ATTESA IN CASA CUS JONICO. A suonare la carica, in attesa del campionato, che partirà il 2 ottobre con la sfida interna contro Pozzuoli, i vertici rossoblu partendo proprio dal saluto al Tursport: “Ringraziamo innanzitutto la famiglia Ture che ci ha messo a disposizione la struttura. Cogliamo anche l’occasione di ringraziare il PalaFiom che ci ha ospitati per cinque anni”. Il presidente Sergio Cosenza e il vice Roberto Conversano aggiungono che “non vediamo l’ora di assistere al raduno e ai primi allenamenti della nuova squadra con coach Olive”. La dirigenza sta facendo una corsa contro il tempo per giocare già la prima gara di Supercoppa. Informano, inoltre, che la campagna abbonamenti partirà tra poco. “Vogliamo riempire questo storico palazzetto della città e regalare tante soddisfazioni al nostro pubblico”, chiosano i due facendosi interpreti del desiderio di quanti tifano per tutto lo sport ionico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025