Amministrazione locale

Soccorso ai gatti randagi feriti, l’appello del Comune di Taranto: usiamo il servizio seguendo le linee guida

04 Ott 2022

L’amministrazione Melucci conferma il suo impegno nei confronti degli animali, soprattutto dei gatti randagi feriti.
Dopo aver reso il servizio di soccorso h24, grazie anche a una proficua collaborazione con la Polizia Locale, l’assessorato all’Ambiente è intervenuto per ribadire le linee guida da seguire per usufruirne, lanciando un appello a cittadini e volontari affinché lo usino con criterio, evitando di ingolfare i centralini della cooperativa Kratos, che gestisce il servizio in convenzione.
«Se ci imbattiamo in un gatto randagio in difficoltà – ha spiegato l’assessore Laura Di Santo – dobbiamo verificare che si presentino una o più di queste situazioni: presenza di un trauma grave o di malattia con compromissione di una o più funzioni vitali, o che provoca l’impossibilità di spostarsi autonomamente senza sofferenza o di deambulare senza aiuto; presenza di ferite aperte, emorragie, prolasso; alterazione dello stato di coscienza e convulsioni; alterazioni gravi del ritmo cardiaco o respiratorio. Solo in questi casi potremo attivare il servizio, telefonando al numero verde comunale 800 184 797, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22, mentre per la restante fascia oraria bisognerà contattare il numero 099 458 1555: risponderà sempre un operatore che, acquisite tutte le informazioni necessarie, trasmetterà la segnalazione all’addetto al soccorso che si recherà sul posto per prelevare il gatto e avviarlo alle cure del veterinario».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025