Amministrazione locale

Sterilizzati ‘a domicilio’ i gatti della colonia felina dell’isola di San Pietro

13 Ott 2022

Grazie al coordinamento dell’assessorato all’Ambiente dell’amministrazione Melucci, infatti, è stata avviata una campagna di censimento e sterilizzazione dei gatti che vivono in libertà sulla più grande delle isole Cheradi, evitando lo stress dovuto al trasferimento da quello che ormai è il loro habitat naturale.

«Pensiamo sempre al benessere dei nostri piccoli amici – le parole del sindaco Rinaldo Melucci – anche quando dobbiamo necessariamente intervenire per mitigare il fenomeno del randagismo. Siamo grati a tutti i protagonisti di questa campagna, per l’impegno profuso».

Al servizio Randagismo della direzione Ambiente del Comune di Taranto sono toccati il censimento degli animali sull’isola e la fornitura dei medicinali postoperatori. Come previsto dalla normativa vigente, poi, il dipartimento di prevenzione dell’Asl ha provveduto alla sterilizzazione dei gatti a opera dei suoi veterinari, senza spostamenti traumatici: grazie alla disponibilità della Marina militare, infatti, a San Pietro è stata allestita una sala operatoria nei locali già esistenti.

«Un ruolo centrale lo hanno avuto anche i vigili del fuoco di Taranto e Kyma mobilità – il commento dell’assessore all’Ambiente, Laura Di Santo – perché grazie all’utilizzo delle loro imbarcazioni in staffetta, sono stati garantiti i collegamenti con l’isola di San Pietro. Ma non meno importanti sono state la sinergia e la collaborazione con l’associazione di volontariato “Cani e code di nessuno”, con la Marina militare, con l’Asl e con la cooperativa Kratos: un concorso di buona volontà che conferma quanto la collaborazione istituzionale sia sempre la migliore strada da percorrere».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025