Amministrazione locale

Piano ‘UniversiTaranto’, pronti gli avvisi per bonus libri e fitto

foto Gianluca Fontana/ND
17 Ott 2022

Sono state pubblicate sul sito istituzionale dell’ente le procedure per accedere alle misure previste dal piano ‘UniversiTaranto’, varato dall’amministrazione Melucci per attrarre studenti universitari e sostenerli nel loro percorso accademico.

Il primo bando riguarda l’erogazione di bonus libri, 280 euro spendibili esclusivamente per l’acquisto di manuali e testi universitari funzionali al proprio corso di studi. Per partecipare, gli studenti che ne abbiano i requisiti, dovranno compilare e sottoscrivere la domanda di partecipazione entro il termine di 30 giorni solari con decorrenza dalla data di pubblicazione del bando, attraverso il portale accessibile al link https://sportellotelematico.comune.taranto.it/action:c_l049:bando.concessione.contributo.libri.studio

Per quanto riguarda il bonus fitto, invece, si tratta di un contributo per le spese di locazione sostenute e documentare dagli studenti nell’arco dell’anno accademico 2022/2023, consistente in 400 euro mensili pro capite, per un periodo massimo di 12 mesi (da ottobre 2002 a settembre 2023). Anche in questo caso, chi possiede i requisiti necessari dovrà compilare e sottoscrivere la domanda di partecipazione entro il termine di 30 giorni solari con decorrenza dalla data di pubblicazione del bando, attraverso il portale accessibile al link https://sportellotelematico.comune.taranto.it/action:c_l049:partecipare.bando.locazione.studenti

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025