Eventi a Taranto e provincia

Voci di Natale: musica e preghiera tra le chiese di città vecchia

16 Dic 2022

di Marina Luzzi

Non un classico concerto di Natale ma una preghiera cantata e meditata tra i vicoli e le chiese della città vecchia. L’idea è della confraternita dell’Addolorata e di san Domenico. “Voci di Natale” si terrà domani, 16 dicembre, alle 18.30, con partenza  dalla chiesetta dei Santi Medici. «Questa è stata un’iniziativa del nuovo consiglio di amministrazione della confraternita – spiega il priore Gianfranco Roberti – non volevamo un evento classico, da svolgere in una sola parrocchia e abbiamo cercato di coinvolgere tutte le chiese della Città vecchia. Inizieremo alle 18.30 fuori dalla chiesa dei santi Medici poi ci sposteremo fuori da san Giuseppe; proseguiremo nella piazza del santuario della Madonna della Salute, e ancora in quella della basilica Cattedrale di san Cataldo, per concludere infine all’esterno di san Domenico. Abbiamo pensato di invitare alcuni cori per celebrare anche con il canto il Natale che arriva, attraverso le melodie della tradizione ma non soltanto con quelle». Si esibiranno il coro Alleluja di san Domenico ma anche quello della Cattedrale di san Cataldo, della Madonna della Fiducia, i “Sun singer” della san Giovanni Bosco e infine la banda di santa Cecilia. A chi associa la confraternita dell’Addolorata alla sola processione del giovedì santo, Roberti spiega: «Siamo tanto altro. Siamo catechesi, incontri, carità, iniziative comunitarie e anche Natale. Questo concerto è un modo diverso anche per iniziare il bel periodo della novena natalizia. A fine serata i cori si uniranno per cantare tutti insieme e ci sarà un momento di festa nella piazzetta retrostante la chiesa di san Domenico, con pettole e degustazione di prodotti tipici, con la banda di santa Cecilia del maestro Gregucci ad eseguire le pastorali, Ai primi dell’anno che verrà ne abbiamo previsto un altro di concerto, anche questo accompagnato nel finale da un momento conviviale». E poi, in questo periodo in particolare, vivere san Domenico e la Città vecchia significa anche visitare il presepe monumentale. «Sotto la scalinata di san Domenico esiste il tempio delle mura greche, che risale al V secolo a.C.  Quattro anni fa di fronte a questo muro abbiamo allestito un presepe fisso – racconta il priore – che ci è stato donato dalla famiglia Montanari». Il presepe era appartenuto ad un ufficiale dell’aviazione in riposo, deceduto ed i figli hanno voluto donarlo alla chiesa locale, perché la passione del padre diventasse patrimonio comune. «Consiglio a tutti di andare a visitarlo. Lo apriamo, attualmente, il martedì e venerdì pomeriggio, in coincidenza con l’apertura della segreteria della confraternita ma in previsione del Natale lo terremo aperto di più, così da favorire chi vorrà visitarlo».

 

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025