Ecclesia

Martedì 24 si festeggia san Francesco di Sales: auguri ai colleghi giornalisti dalla redazione di ND

24 Gen 2023

Martedì 24 gennaio, la Chiesa celebra San Francesco di Sales, dottore della Chiesa, patrono di giornalisti, scrittori e sordomuti.

Nasce nel 1567 in Savoia da famiglia aristocratica. Dapprima studia giurisprudenza a Parigi e a Padova, ma il fortissimo afflato religioso percepito sin da bambino lo porta poi a misurarsi con la teologia. Nel 1593 riceve l’ordinazione presbiterale. Impegnato nella difesa dell’ortodossia cristiana, in tempo di Riforma calvinista si trasferisce a Ginevra, quasi una capitale del calvinismo.

A soli 32 anni è nominato vescovo coadiutore della città svizzera. Fonda, con santa Giovanna Fremyot de Chantal, l’Ordine della Visitazione. Muore il 28 dicembre 1622 a Lione. È beatificato nel 1662; la canonizzazione data a tre anni dopo, durante il pontificato di Alessandro VII.

Per diffondere il messaggio evangelico, Francesco predica nelle chiese e nelle piazze ma compone anche testi asciutti e pregnanti, trascritti su fogli che fa scivolare sotto le porte delle abitazioni o che affigge ai muri. Proprio tale incisività nella comunicazione lo farà diventare patrono dei Giornalisti. È stato stimato che san Francesco di Sales abbia ricondotto all’ortodossia cattolica oltre 70.000 fedeli. Il suo segreto? Non la contrapposizione aspra, ma la ricerca del dialogo con l’altro.

In questa giornata, la redazione di ND fa gli auguri a tutti i colleghi impegnati nel portare parole di verità e speranza

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025