Sport

Claudia Bari: “Abbiamo dato tutto e vinto grazie anche al pubblico di Taranto”

Il canestro nell'ultimo quarto - foto G. Leva
14 Mar 2023

di Paolo Arrivo

Nomen omen. In un senso, o nell’altro: lei è tarantina, e non poteva fare gli interessi degli avversari. Solo quelli della sua squadra. Che ieri sera, tra le mura amiche del PalaMazzola, si è aggiudicata la prima gara dei playoff per le semifinali sconfiggendo con il punteggio di 48-40 la Pink Bari dell’ex coach Palagiano – la seconda battaglia è in programma già sabato prossimo, al Palacarrassi. Una serata caratterizzata da colpi di scena, momenti di tensione agonistica elevata. Per la Nuova Orizzonti basket Taranto, una partita conquistata con il cuore, con la determinazione dimostrata nei momenti chiave. Nel post partita abbiamo avvicinato proprio Claudia Bari. La quale non avrà brillato, come nelle ultime gare, ma il contributo dell’ala-play è stato importante nell’ultimo quarto.

Claudia Bari

Siete state costrette a rincorrere l’avversario per oltre metà gara. Poi cosa è cambiato?

“Quando siamo entrate negli spogliatoi ci siamo caricate. Ci siamo dette che dovevamo cambiare registro. Così è stato: rientrate in campo, abbiamo dato tutto. È stata una partita molto combattuta. Come si prevedeva, peraltro”.

Abbiamo visto tanti errori in campo…

“Vero. Da sotto canestro, da soli dentro l’area; dalla lunetta, abbiamo avuto una percentuale molto bassa. Ringraziamo le due triple consecutive di Manolova nel finale che ci hanno caricate”.

La sconfitta di Trani ha forse lasciato qualche strascico?

“L’abbiamo un po’ accantonata decidendo di puntare tutto sui playoff. Quella era una partita della stagione regolare, dove certamente non abbiamo mai mollato, ma non c’era l’assillo della vittoria”.

Il vostro obiettivo è la promozione in serie B per calcare palcoscenici più importanti. Intanto, cosa significa giocare al PalaMazzola, per te che lo frequenti da quando facevi parte delle giovanili del grande Cras?

“Lo frequento da sempre, infatti: qui abbiamo visto la serie A. Giocare al PalaMazzola è sempre emozionante. Soprattutto oggi, che c’era un grande pubblico a sostenerci: in un lunedì, non ce lo aspettavamo. Gli spettatori e il tifo ci hanno aiutato nel darci la grinta messa in campo”.

La Nuovi Orizzonti contribuisce alla crescita del basket, che a Taranto ha la sua massima espressione nel Cus Jonico. Squadra alla quale tu sei legata per ragioni sentimentali. Vogliamo dare loro un messaggio, nel periodo particolare che stanno attraversando?

“Assolutamente. Dopo due vittorie importanti contro due capoliste sono arrivate tre sconfitte consecutive. Domenica prossima andranno ad Avellino dove, anche loro, sono chiamati a dare il massimo. Mancano poche partite ormai alla fine del campionato e devono centrare l’obiettivo dei playoff. I momenti di difficoltà servono a capire cosa c’è da migliorare, per poi trasferire il lavoro dalla palestra alle gare. Il Cus è certamente una buona squadra. Può entrare nei playoff che, come noi stesse sappiamo, sono un campionato a se stante, sempre difficile da affrontare”.

Il racconto fotografico di Giuseppe Leva dell’incontro Taranto-Bari

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025