Sport

Claudia Bari: “Abbiamo dato tutto e vinto grazie anche al pubblico di Taranto”

Il canestro nell'ultimo quarto - foto G. Leva
14 Mar 2023

di Paolo Arrivo

Nomen omen. In un senso, o nell’altro: lei è tarantina, e non poteva fare gli interessi degli avversari. Solo quelli della sua squadra. Che ieri sera, tra le mura amiche del PalaMazzola, si è aggiudicata la prima gara dei playoff per le semifinali sconfiggendo con il punteggio di 48-40 la Pink Bari dell’ex coach Palagiano – la seconda battaglia è in programma già sabato prossimo, al Palacarrassi. Una serata caratterizzata da colpi di scena, momenti di tensione agonistica elevata. Per la Nuova Orizzonti basket Taranto, una partita conquistata con il cuore, con la determinazione dimostrata nei momenti chiave. Nel post partita abbiamo avvicinato proprio Claudia Bari. La quale non avrà brillato, come nelle ultime gare, ma il contributo dell’ala-play è stato importante nell’ultimo quarto.

Claudia Bari

Siete state costrette a rincorrere l’avversario per oltre metà gara. Poi cosa è cambiato?

“Quando siamo entrate negli spogliatoi ci siamo caricate. Ci siamo dette che dovevamo cambiare registro. Così è stato: rientrate in campo, abbiamo dato tutto. È stata una partita molto combattuta. Come si prevedeva, peraltro”.

Abbiamo visto tanti errori in campo…

“Vero. Da sotto canestro, da soli dentro l’area; dalla lunetta, abbiamo avuto una percentuale molto bassa. Ringraziamo le due triple consecutive di Manolova nel finale che ci hanno caricate”.

La sconfitta di Trani ha forse lasciato qualche strascico?

“L’abbiamo un po’ accantonata decidendo di puntare tutto sui playoff. Quella era una partita della stagione regolare, dove certamente non abbiamo mai mollato, ma non c’era l’assillo della vittoria”.

Il vostro obiettivo è la promozione in serie B per calcare palcoscenici più importanti. Intanto, cosa significa giocare al PalaMazzola, per te che lo frequenti da quando facevi parte delle giovanili del grande Cras?

“Lo frequento da sempre, infatti: qui abbiamo visto la serie A. Giocare al PalaMazzola è sempre emozionante. Soprattutto oggi, che c’era un grande pubblico a sostenerci: in un lunedì, non ce lo aspettavamo. Gli spettatori e il tifo ci hanno aiutato nel darci la grinta messa in campo”.

La Nuovi Orizzonti contribuisce alla crescita del basket, che a Taranto ha la sua massima espressione nel Cus Jonico. Squadra alla quale tu sei legata per ragioni sentimentali. Vogliamo dare loro un messaggio, nel periodo particolare che stanno attraversando?

“Assolutamente. Dopo due vittorie importanti contro due capoliste sono arrivate tre sconfitte consecutive. Domenica prossima andranno ad Avellino dove, anche loro, sono chiamati a dare il massimo. Mancano poche partite ormai alla fine del campionato e devono centrare l’obiettivo dei playoff. I momenti di difficoltà servono a capire cosa c’è da migliorare, per poi trasferire il lavoro dalla palestra alle gare. Il Cus è certamente una buona squadra. Può entrare nei playoff che, come noi stesse sappiamo, sono un campionato a se stante, sempre difficile da affrontare”.

Il racconto fotografico di Giuseppe Leva dell’incontro Taranto-Bari

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Le strade del Mediterraneo, il progetto di Antonio Diodato per il Medimex 2025

La Niña, Bab L’Bluz e Magalí Datzira sono i tre artisti scelti da Antonio Diodato per Le Strade del Mediterraneo, il progetto speciale realizzato per il Medimex, International Festival & Music Conference che si svolgerà dal 17 al 21 giugno con un ricco programma di attività e i concerti di Massive Attack, Primal Scream e […]

La scommessa su corsa e canottaggio: il Beach Sprint raggiunge Taranto

Non i soliti sport. Ma quelli che più sono consoni a realizzare la vocazione della città dei due mari: tra questi il Beach Sprint che, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, coinvolgerà Taranto. L’occasione è la terza tappa del Trofeo Lido Filippi. Parliamo di un evento prestigioso che ritorna con una formula nuova, aperto […]

Giochi del Mediterraneo, dalle 29 discipline sportive una iniezione di energia

Il tempo dell’attesa e del lavoro. È quello che sta vivendo la città di Taranto nel percorso di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, in programma dal 21 al 3 settembre 2026. Tra le ultime novità, la definizione delle discipline sportive. Che sono ben ventinove. La loro presenza, la loro voce va ascoltata. Così, gli atleti […]
Hic et Nunc

La domenica del Papa - “Affido alla Regina della pace l’appello per il miracolo della pace”

“Mai più la guerra!” È il grido di Leone XIV nelle parole che pronuncia in questo primo appuntamento con i fedeli per la recita, meglio per il canto, che intona, del Regina coeli, la preghiera mariana che da Pasqua a Pentecoste sostituisce l’Angelus. È il grido di Paolo VI alle Nazioni Unite, 1965; ripetuto da […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]
Media
13 Mag 2025