Diocesi

Ritorna ‘a casa’ la statua restaurata della Madonna delle Grazie di Tazzano

Dopo il restauro eseguito dalla dottoressa Di Capua, la settecentesca scultura lignea verrà accolta dalla comunità della rettoria di Santa Maria alla periferia di Talsano

15 Mar 2023

di Mimmo Laghezza

È prevista per sabato 18, alle ore 19, la presentazione alla comunità della Santa Maria di Tazzano – come amano chiamarla gli abitanti della zona più antica di Talsano – dell’opera di restauro della settecentesca scultura lignea eseguito dalla dottoressa Maria Di Capua.
“La nostra comunità è in fermento – ci ha confidato don Tonino Caforio, rettore della chiesetta alla periferia della borgata tarantina –. Solo grazie alla loro spontanea generosità siamo stati in grado di affrontare le spese di un recupero che abbiamo affidato su suggerimento di un vero esperto come don Francesco Simone, alla restauratrice martinese”.
Questo restauro ha riportato all’antica bellezza una scultura a figura intera e altezza naturale della Madonna delle Grazie con il bambinello che è datato con buona approssimazione tra il 1700 e il 1725″.

Di chi è opera questa scultura, don Tonino?
“La dottoressa Di Capua mi ha spiegato che è opera di Giacomo Colombo, un artista padovano che però a Napoli ebbe la sua formazione artistica, seguendo nella città partenopea lo scultore Pietro Barberis”.

Al di là dell’aspetto devozionale, è un bene storico che avete riportato a nuova vita
“Sì, un patrimonio di questa comunità che ne rimarca le radici di fede e artistiche. A tre secoli di distanza dalla produzione di quella statua lignea, la nostra chiesetta oggi può anche vantare una vetrata artistica, dono della famiglia Barbaro in ricordo di nonno Mario e nonna Maria Consiglia, che raffigura l’episodio evangelico della visita di Maria a sant’Elisabetta che ha dato origine alla festa della Madonna delle Grazie che ora si celebra, secondo il calendario liturgico, il 31 maggio. A Talsano questa festa viene celebrata con solennità perché la Madonna delle Grazie è la patrona di Talsano”.

Per l’accoglienza della statua restaurata, avete previsto un programma che si snoderà per l’intera settimana…
“Sì, è vero: partiamo sabato 18; alle 19 sarò in chiesa con la dottoressa Maria Di Capua per presentare il lavoro di restauro e rispondere a tutti i quesiti, anche di carattere storico, che i fedeli ponevano a me nei mesi intercorsi dal 4 novembre – giorno in cui la statua è stata portata a Martina Franca, nel laboratorio della dottoressa restauratrice – sino a tutt’oggi. Sarà un momento di festa per tutta la comunità e di gratitudine per tutti coloro che ci sono sempre accanto per valorizzare le cose belle della nostra realtà”.

Riportiamo di seguito il programma completo:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025