Amministrazione locale

Comune di Taranto: fino al 2025 oltre 120 nuove assunzioni

21 Mar 2023

È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2023/2025” del Comune di Taranto.
Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2025, con il chiaro obiettivo di rafforzare gli uffici.
L’assessore alle Risorse umane Francesca Viggiano, accompagnata dal direttore generale dell’ente Carmine Pisano e dal dirigente del settore coinvolto Paolo Spano, ha illustrato i numeri che definiscono il piano, partendo da quelli previsti per il 2023 che vedrà l’ingresso di una settantina di nuove unità, oltre le progressioni di livello, con un impegno economico che supererà i 600mila euro.
«Abbiamo lavorato con grande attenzione alla definizione del piano – il commento del sindaco Rinaldo Melucci sui contenuti della conferenza stampa – e alla sua aderenza al reale fabbisogno dell’ente, in quello spazio di manovra economico che ci è fornito dalle norme. Le nostre politiche assunzionali hanno consentito alla macchina amministrativa di operare un profondo turn over, con una grande attenzione alla parità di genere, continueremo lungo queste direttrici per migliorarne ulteriormente la performance».
«Abbiamo un margine di crescita importante – ha spiegato Viggiano – e in questa prospettiva abbiamo innestato anche l’assunzione di categorie protette con mansioni specifiche, come i cuochi per gli asili nido. Sempre per gli asili nido sono previste nuove assunzioni di educatori, con somme eterofinanziate. Stesso iter che sarà seguito per le assunzioni di altri assistenti sociali, inclusi i profili professionali degli psicologi, nonché per gli agenti di polizia locale a tempo determinato. Attualmente abbiamo una platea di dipendenti che supera di poco le 750 unità: contiamo di crescere nei prossimi anni, anche grazie alle ulteriori procedure concorsuali che avvieremo per tamponare, inoltre, le uscite per raggiunti limiti di età».
Anche nel 2024 e 2025 sono previste diverse assunzioni, più di cinquanta in totale, cui si aggiungeranno gli innesti a tempo determinato che sono finanziate da misure differenti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025