Sport

Giro d’Italia 2023, salite e tanta cronometro per il fenomeno Evenepoel

Il Giro a Taranto nel 2020 - foto d'archivio G. Leva
05 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Ci sarà anche Domenico Pozzovivo in mezzo al plotone. Una sorpresa, ma non troppo: il corridore lucano, 40 anni, legato al territorio ionico, sarà al via della corsa rosa per la 17esima volta. Questa volta vestirà la maglia del Team Israel – Premier Tech. Lui che di vicissitudini ne ha vissute certamente troppe, si toglierà le sue soddisfazioni nel confronto con i corridori più giovani, e forti, al Giro d’Italia 2023. Che parte domani 6 maggio in terra d’Abruzzo per concludersi a Roma.

Giro d’Italia 2023, la durezza del percorso

Tre settimane di corsa in 3.489,2 km. In programma ci sono 49 salite per un totale di 51.300 metri di dislivello. Gli arrivi in salita sono sette: Lago Laceno, Campo Imperatore, Crans Montana, Monte Bondone, Val di Zoldo, Tre Cime, Monte Lussari. Non meno impegnativi saranno i chilometri da percorrere a cronometro. Ne sono previsti infatti 70,6, quasi il triplo di quelli percorsi al Giro dell’anno scorso. Potrebbero fare la differenza al pari delle salite. Per riposare, i corridori avranno a disposizione le giornate del 15 e 22 maggio.

Dove vederlo

Il Giro d’Italia, giunto all’edizione numero 106, sarà trasmesso in chiaro su Rai2 e RaiSportHD. Su Eurosport1 la diretta in abbonamento. Quanto allo streaming, RaiPlay lo offrirà gratuitamente; eurosport.it, discovery+, Sky Go, Now e Dazn con il servizio in abbonamento. Immancabile e quotidiano l’appuntamento con il Processo alla Tappa su Rai2, alla fine della telecronaca. In mattinata ci sarà Prima diretta. Da segnalare il ritorno di Davide Cassani, che in compagnia di Ettore Giovanelli, lavorerà dietro le quinte della corsa rosa.

I favoriti

Fuori gioco Tadej Pogacar per infortunio (lo sloveno non aveva comunque intenzione di partecipare al Giro, preferendo la Grande Boucle), gli occhi sono puntati sull’altro fenomeno del ciclismo moderno, Remco Evenepoel, un corridore completo capace di entusiasmare con le sue azioni. Ma occhio anche a Primoz Roglic e Geraint Thomas. Tra gli italiani che possono fare classifica, le speranze sono affidate a Damiano Caruso e Giulio Ciccone. Non mancheranno le sorprese tra i 176 ciclisti appartenenti a 22 formazioni.

Le 21 tappe del Giro d’Italia 2023

6 maggio, Fossacesia Marina – Ortona, cronometro individuale di 19,6 km

7 maggio: Teramo – San Salvo, 202 km

8 maggio: Vasto – Melfi, 213 km

9 maggio: Venosa – Lago Laceno (175 km)

10 maggio: Atripalda – Salerno (171 km)

11 maggio: Napoli – Napoli (162 km)

12 maggio: Capua – Gran Sasso d’Italia, Campo Imperatore (218 km)

13 maggio: Terni – Fossombrone (207 km)

14 maggio: Savignano sul Rubicone – Cesena, cronometro individuale di 35 km

16 maggio: Scandiano – Viareggio (196 km)

17 maggio: Camaiore – Tortona (219 km)

18 maggio: Bra – Rivoli (179 km)

19 maggio: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana (207 km)

20 maggio: Sierre – Cassano Magnago (194 km)

21 maggio: Seregno – Bergamo (195 km)

23 maggio: Sabbio Chiese – Monte Bondone (203 km)

24 maggio: Pergine Valsugana – Caorle (197 km)

25 maggio: Oderzo – Val di Zoldo (161 km)

26 maggio: Longarone – Tre Cime di Lavaredo, rifugio Auronzo (183 km)

27 maggio: Tarvisio – Monte Lussari, cronometro individuale di 18,6 km

28 maggio: Roma – Roma (126 km)

Leggi anche
Otium

La Mediterraneo sport a Riccione per iniziare con dei successi la nuova stagione del nuoto

Due atleti in gara ai campionati italiani Assoluti di Riccione, due titoli regionali da difendere nella pallanuoto Under 14 e Under 16, Nuoto master e Nuoto artistico in forte crescita. La stagione agonistica della Mediterraneo Sport Taranto si annuncia carica di impegni ed è animata da un rinnovato entusiasmo.Lo ha sottolineato Massimo Donadei, direttore sportivo […]

Gli occhi della tigre: Jannik Sinner

Qual è la differenza tra un Campione e un buon o ottimo giocatore? In questa immagine la si potrebbe racchiudere: il tennista sotto 0-40 annulla 3 match point all’avversario, che sono anche final point, vince il game e brekka nel successivo, per poi aggiudicarsi l’incontro. Il tennista in questione risponde al nome di Jannik Sinner. […]

Futsal A2, la New Taranto supera Palo del Colle e mantiene l’imbattibilità

Nel mondo del calcio a 5 c’è una bella realtà. Che in uno sport dove conta la rapidità, mentale e fisica, naturalmente la preparazione atletica, continua a fare incetta di risultati utili rappresentando il capoluogo ionico in serie A2: la New Taranto. L’ultimo successo è stato firmato sabato scorso al PalaMazzola. Ai danni del Dream […]
Hic et Nunc

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]

Giornata europea della Giustizia civile: a Taranto due iniziative a Palazzo di giustizia

Oggi, lunedì 27 novembre, nel Palazzo di Giustizia, in occasione della celebrazione della Giornata europea della Giustizia civile 2023, si è tenuto un incontro dal titolo “Le crisi familiari tra gli strumenti alternativi di risoluzione, l’intervento del giudice ed il ruolo del pubblico ministero”. L’iniziativa – organizzata dal Tribunale e dalla Procura di Taranto, con […]
Media
29 Nov 2023
newsletter