Sport

Giro d’Italia 2023, salite e tanta cronometro per il fenomeno Evenepoel

Il Giro a Taranto nel 2020 - foto d'archivio G. Leva
05 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Ci sarà anche Domenico Pozzovivo in mezzo al plotone. Una sorpresa, ma non troppo: il corridore lucano, 40 anni, legato al territorio ionico, sarà al via della corsa rosa per la 17esima volta. Questa volta vestirà la maglia del Team Israel – Premier Tech. Lui che di vicissitudini ne ha vissute certamente troppe, si toglierà le sue soddisfazioni nel confronto con i corridori più giovani, e forti, al Giro d’Italia 2023. Che parte domani 6 maggio in terra d’Abruzzo per concludersi a Roma.

Giro d’Italia 2023, la durezza del percorso

Tre settimane di corsa in 3.489,2 km. In programma ci sono 49 salite per un totale di 51.300 metri di dislivello. Gli arrivi in salita sono sette: Lago Laceno, Campo Imperatore, Crans Montana, Monte Bondone, Val di Zoldo, Tre Cime, Monte Lussari. Non meno impegnativi saranno i chilometri da percorrere a cronometro. Ne sono previsti infatti 70,6, quasi il triplo di quelli percorsi al Giro dell’anno scorso. Potrebbero fare la differenza al pari delle salite. Per riposare, i corridori avranno a disposizione le giornate del 15 e 22 maggio.

Dove vederlo

Il Giro d’Italia, giunto all’edizione numero 106, sarà trasmesso in chiaro su Rai2 e RaiSportHD. Su Eurosport1 la diretta in abbonamento. Quanto allo streaming, RaiPlay lo offrirà gratuitamente; eurosport.it, discovery+, Sky Go, Now e Dazn con il servizio in abbonamento. Immancabile e quotidiano l’appuntamento con il Processo alla Tappa su Rai2, alla fine della telecronaca. In mattinata ci sarà Prima diretta. Da segnalare il ritorno di Davide Cassani, che in compagnia di Ettore Giovanelli, lavorerà dietro le quinte della corsa rosa.

I favoriti

Fuori gioco Tadej Pogacar per infortunio (lo sloveno non aveva comunque intenzione di partecipare al Giro, preferendo la Grande Boucle), gli occhi sono puntati sull’altro fenomeno del ciclismo moderno, Remco Evenepoel, un corridore completo capace di entusiasmare con le sue azioni. Ma occhio anche a Primoz Roglic e Geraint Thomas. Tra gli italiani che possono fare classifica, le speranze sono affidate a Damiano Caruso e Giulio Ciccone. Non mancheranno le sorprese tra i 176 ciclisti appartenenti a 22 formazioni.

Le 21 tappe del Giro d’Italia 2023

6 maggio, Fossacesia Marina – Ortona, cronometro individuale di 19,6 km

7 maggio: Teramo – San Salvo, 202 km

8 maggio: Vasto – Melfi, 213 km

9 maggio: Venosa – Lago Laceno (175 km)

10 maggio: Atripalda – Salerno (171 km)

11 maggio: Napoli – Napoli (162 km)

12 maggio: Capua – Gran Sasso d’Italia, Campo Imperatore (218 km)

13 maggio: Terni – Fossombrone (207 km)

14 maggio: Savignano sul Rubicone – Cesena, cronometro individuale di 35 km

16 maggio: Scandiano – Viareggio (196 km)

17 maggio: Camaiore – Tortona (219 km)

18 maggio: Bra – Rivoli (179 km)

19 maggio: Borgofranco d’Ivrea – Crans Montana (207 km)

20 maggio: Sierre – Cassano Magnago (194 km)

21 maggio: Seregno – Bergamo (195 km)

23 maggio: Sabbio Chiese – Monte Bondone (203 km)

24 maggio: Pergine Valsugana – Caorle (197 km)

25 maggio: Oderzo – Val di Zoldo (161 km)

26 maggio: Longarone – Tre Cime di Lavaredo, rifugio Auronzo (183 km)

27 maggio: Tarvisio – Monte Lussari, cronometro individuale di 18,6 km

28 maggio: Roma – Roma (126 km)

Leggi anche
Otium

“Nuovo Cinema Paradiso”, giù le mani dal capolavoro

Trasformare il film in una serie tv. Ci abbiamo creduto la scorsa estate, come ad una possibilità concreta, con tanto di titolo, puntate e argomenti. Il progetto di lavorare su “Nuovo Cinema Paradiso” resta in piedi ma allo stadio puramente embrionale. Lo ha chiarito, qualche settimana fa, Giuseppe Tornatore. Diceva che si tratta di un […]

Motori, in corsa con Flavio Renna: un pezzo di Taranto alla “Mille Miglia”

Confermarsi nei risultati e tendere al gradino più alto del podio. È l’obiettivo di due piloti tra i più apprezzati e preparati in questo roboante mondo: Flavio Renna e Guido Ceccardi. I quali sono attesi dalla “Mille Miglia”. Non un appuntamento qualsiasi, ma l’incontro con la corsa automobilistica più acclamata e prestigiosa, in partenza il […]

La trasferta azzurra di Sabina De Florio: “Noi accolti come star, ma dalla Spagna c’è da imparare"

L’avvocato difende i diritti dei più deboli o fragili. E a Taranto, sappiamo bene, non ci sono le condizioni per esprimersi a grandi livelli nello sport in generale. Eppure le eccellenze sul territorio non mancano. Come la LNI Taranto, premiata nei giorni scorsi nei saloni della Fiera del Levante di Bari dal governatore della Puglia […]
Hic et Nunc

Giornata per l'ambiente: la Puglia liberata da 78 chili di mozziconi di sigarette grazie ai volontari di 'Plastic free'

Una vera e propria impresa per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente, la ricorrenza istituita dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) nel 1972 per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra. I volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, nel fine settimana […]

Formazione e Lavoro: attivi a Statte gli sportelli di orientamento “Punti Cardinali”

È ufficialmente partito il primo segmento del progetto “Punti Cardinali” nel comune di Statte, con due desk di orientamento, attivi da oggi,  che saranno aperti presso la biblioteca comunale dal lunedì al venerdì, di mattina dalle ore 9 alle 13, e nella fascia  pomeridiana 16/19.  Quattro gli enti formativi coinvolti: Programma Sviluppo, Formare Puglia, Its Logistica […]

L’Osservatore di strada: nel numero di giugno storie ai margini

“Mi chiamo Corrado e ogni domenica vengo in Piazza San Pietro per distribuire L’Osservatore di strada. Nella mia vita ne ho passate tante e so cosa significa vivere ai margini. In queste pagine abbiamo cercato di raccontarlo parlando delle periferie, quelle geografiche e quelle dell’anima, attraverso i nostri ricordi, condividendo le nostre esperienze e soprattutto le nostre speranze. Accetta questo giornale come un dono che, […]
Media
06 Giu 2023
newsletter