Eventi di sensibilizzazione

Emergency: a luglio i campi estivi per giovani “Rise up!” su pace e diritti dei migranti

foto Emergency
12 Mag 2023

Riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze per promuovere una cultura di pace, approfondire le ragioni dei diritti e dell’inclusione di quanti, in cerca di un futuro migliore sulla nostra sponda del Mediterraneo, rischiano di annegare in mare. Saranno questi i temi al centro delle principali attività previste per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni durante “Rise up!”, i campi estivi di Emergency. Dal 18 al 24 luglio e dal 26 luglio al 1° agosto a Marina di Montalto di Castro (Vt) i partecipanti vivranno una settimana di incontri, workshop e approfondimenti con giornalisti, ricercatori e operatori di Emergency. Un’occasione per riflettere sull’attualità insieme a chi lavora in prima linea per informare e garantire a tutti il diritto alla cura, dedicata ai giovani che non smettono di chiedersi “Cosa posso fare per cambiare le cose?”. Ma non solo. Rise up! è anche un luogo per esercitarsi al pensiero critico e alla creatività, quest’anno arricchito dalla partnership con la testata LifeGate. “Scegliere di ripudiare la guerra” è il tema della prima settimana dei campi estivi promossi  dal 18 al 24 luglio. Alle decine di guerre già presenti nel mondo si è aggiunta da oltre un anno anche quella in Ucraina, che ripropone la minaccia di una possibile catastrofe nucleare. “È sempre più urgente porsi alcune domande cruciali: perché continuiamo ad aumentare le spese militari mentre riduciamo quelle per sanità e istruzione? E perché stiamo ancora inviando armi invece di rafforzare l’azione diplomatica?”, si chiede Emergency. Ragazze e ragazzi potranno cercare le risposte dialogando con gli operatori. Spunti e approfondimenti su questi temi saranno curati anche da diversi esperti.
“Scegliere di salvare vite” sarà, invece, il focus della seconda settimana di Rise up! dal 26 luglio al 1° agosto. Si parlerà di migrazioni e delle tante cause che costringono, ogni anno, milioni di persone a lasciare il proprio Paese raccontando anche il lavoro di Emergency in mare con Life Support: la sua nave di Search and rescue. Incontri e confronti si alterneranno la mattina, mentre per esplorare diverse forme di comunicazione i ragazzi di pomeriggio potranno partecipare a laboratori di scrittura creativa, teatro o fotografia. La quota di partecipazione è di 450 euro, ma per coloro che si iscriveranno entro il 19 maggio è ridotta a 390 euro. La quota comprende vitto e alloggio presso il Camping Pionier Etrusco (Via Vulsinia, Marina di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo), assicurazione, attività formative, laboratori. Inoltre i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che può portare al riconoscimento di crediti formativi, previo accordo con il proprio ateneo. Ciascuna settimana di Rise up! ha a disposizione 80 posti. La data di scadenza per presentare la domanda di iscrizione sul sito dell’associazione è il 16 giugno.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Incontro al Cuore Immacolato: Attenti alle truffe!

Venerdì sera il maggiore dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha parlato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Taranto, della scottante questione delle truffe agli anziani, sviluppate nelle più diverse e fantasiose modalità, che da tempo stanno mietendo numerose vittime. L’incontro è stato sollecitato  dal parroco mons. Giovanni Chiloiro, fattosi portavoce delle istanze della […]

Gesù Divin Lavoratore: ogni sera in preghiera per la pace nel mondo

Per implorare al Signore la fine di ogni guerra nel mondo e la sua conversione, i padri giuseppini del Murialdo della parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, continuano ogni sera e per tutto il mese di settembre dalle ore 18.45 alle ore 19.30 un momento di preghiera serale comprendente l’adorazione eucaristica e la […]

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025