Sport

Superlega, la Prisma a trazione stelle e strisce prende forma

L'ultimo colpo di mercato, Lorenzo Sala - foto Michele Benda
12 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Sognare si può. Anzi, si deve, per gli sforzi tempestivi profusi dalla società ionica: la Gioiella Prisma Taranto è attiva sul mercato, in vista della prossima stagione in Superlega, e sta mettendo a segno un colpo dietro l’altro. L’ultimo è Lorenzo Sala. Che sbarca in riva allo Jonio fresco di convocazione nella Nazionale azzurra. In precedenza la Prisma si era assicurata gli americani Kyle Russel e Jeffrey Jendryk. Due acquisti di gran qualità, l’opposto di Sacramento e il centrale della Nazionale statunitense, fanno il paio con gli ingaggi di Filippo Lanza e dello schiacciatore cubano Josè Miguel Gutièrrez.

La Prisma come doppia ciliegina sulla torta

“Quello che mi ha spinto ad accettare questa sfida è il bel progetto ambizioso di Taranto, e avere la possibilità di mettermi in gioco, per fare finalmente il grande salto finale, dopo due anni fantastici a Modena. Le mie ambizioni per il futuro sono quelle di fare il meglio possibile e diventare un giocatore di peso su cui Taranto può contare anche quando la palla scotta”. Queste le prime parole di Lorenzo Sala. L’opposto originario di Trento, figlio di Andrea, ex centrale Modena, aggiunge che la convocazione in Nazionale rappresenta “la ciliegina sulla torta” a margine della soddisfacente stagione. Quella di Taranto è stata senz’altro positiva. Ma il raggiungimento della salvezza può essere inteso come punto di partenza verso traguardi maggiori, sia per i nuovi innesti che per i quattro confermati del gruppo lasciato da coach Vincenzo Di Pinto: Hampus Ekstrand, Aimone Alletti, Giovanni Maria Gargiulo e Marco Rizzo.

Gli obiettivi da raggiungere con i giovani

La soddisfazione della dirigenza è affidata all’intervento della vicepresidente: “Nell’ambito del nostro progetto che ha individuato il nuovo percorso con i ruoli del direttore generale Vito Primavera, del ds Mirko Corsano, insieme al tecnico Vincenzo Mastrangelo, anche la scelta di Lorenzo Sala si inserisce in un percorso ponderato e finalizzato a raggiungere obiettivi importanti”. Elisabetta Zelatore sottolinea la giovane età del giocatore classe 2002. Un elemento che, al pari di Ekstrand, ha potenzialità e un grande talento, da mettere a frutto fino in fondo. Anche coach Mastrangelo loda il giovane e si sbilancia parlando della nascita di un gruppo squadra interessante. Ci sono già i giocatori giusti capaci di migliorare i fondamentali di gioco (si veda il talento di Jendryk nel muro). Altri arriveranno, per fare di questo roster una squadra di tutto rispetto, magari completa, alla sua terza partecipazione consecutiva in Superlega.

La stagione in corso

Chi continua a giocare contendendosi il tricolore sono Trento e Civitanova. Questa sera alle 20.30 (diretta RaiSport) si terrà gara4 della finale playoff: dopo aver sconfitto nettamente la Lube per 3-0, trascinata da Alessandro Michieletto, la squadra di Angelo Lorenzetti ha in mano il match point per vincere lo scudetto. Riuscirci davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova sarebbe una crudele punizione per Ivan Zaytsev & company. Ma almeno loro si sono goduti lo spettacolo sino in fondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025