Giornata europea

Ue: a Brest (Francia) la “Giornata europea dei mari”

Azioni comuni per affari marittimi ed economia blu sostenibile

25 Mag 2023

Al via, sino a giovedì 25, l’evento annuale della “Giornata europea dei mari” a Brest, in Francia. L’edizione 2023 è dedicata alla transizione energetica, la decarbonizzazione e le energie rinnovabili marine, lo sviluppo delle competenze in questo settore. Lo comunica in una nota la Commissione europea. In particolare, la comunità marittima europea si riunisce per “creare network, condividere informazioni e definire azioni comuni per gli affari marittimi e dell’economia blu sostenibile”. Il commissario europeo per l’ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, inaugurerà l’evento insieme al segretario di Stato francese per il Mare, Hervé Berville, all’eurodeputato e presidente della commissione Pesca, Pierre Karleskind, al presidente del Consiglio della Regione Bretagna, Loïg Chesnais-Girard, e al sindaco di Brest, François Cuillandre. Dopo la cerimonia di apertura, il commissario discuterà con Hervé Berville e con i rappresentanti della comunità di pescatori bretoni e visiterà i progetti marittimi principali e inaugurerà ufficialmente l’Oceanolab, che ha ricevuto finanziamenti Ue. Inoltre, la Commissione europea pubblica oggi l’ultima relazione sull’economia blu dell’Ue sui “settori consolidati ed emergenti, nonostante l’impatto della pandemia e l’invasione russa dell’Ucraina”. Il 26 maggio l’esecutivo Ue lancerà il “Forum blu europeo”, annunciato nella comunicazione sull’economia blu sostenibile adottata nel 2021, che riunisce imprese e scienziati per collaborare sull’uso sostenibile delle risorse del mare.

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

A San Giorgio Jonico inaugurata la panchina bianca per i caduti sul lavoro

Anche San Giorgio Jonico ha la sua panchina bianca “in memoria dei caduti sul lavoro” su cui campeggiano le parole ”Prevenzione – Sicurezza”: il monumento dall’alto valore simbolico è stato inaugurato, in via Diaz, nell’ambito di una giornata dedicata alla tutela dei lavoratori agricoli. Oltre all’inaugurazione della panchina bianca, infatti, Anmil nazionale e Comune di […]

Anci e Unicef, insieme, per la campagna “Diritti in Comune”

Nel 32° anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Emergency: a luglio i campi estivi per giovani “Rise up!” su pace e diritti dei migranti

Riflettere sulla guerra e sulle sue conseguenze per promuovere una cultura di pace, approfondire le ragioni dei diritti e dell’inclusione di quanti, in cerca di un futuro migliore sulla nostra sponda del Mediterraneo, rischiano di annegare in mare. Saranno questi i temi al centro delle principali attività previste per ragazze e ragazzi dai 18 ai […]
Hic et Nunc

Giornata per l'ambiente: la Puglia liberata da 78 chili di mozziconi di sigarette grazie ai volontari di 'Plastic free'

Una vera e propria impresa per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente, la ricorrenza istituita dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) nel 1972 per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra. I volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, nel fine settimana […]

Formazione e Lavoro: attivi a Statte gli sportelli di orientamento “Punti Cardinali”

È ufficialmente partito il primo segmento del progetto “Punti Cardinali” nel comune di Statte, con due desk di orientamento, attivi da oggi,  che saranno aperti presso la biblioteca comunale dal lunedì al venerdì, di mattina dalle ore 9 alle 13, e nella fascia  pomeridiana 16/19.  Quattro gli enti formativi coinvolti: Programma Sviluppo, Formare Puglia, Its Logistica […]

L’Osservatore di strada: nel numero di giugno storie ai margini

“Mi chiamo Corrado e ogni domenica vengo in Piazza San Pietro per distribuire L’Osservatore di strada. Nella mia vita ne ho passate tante e so cosa significa vivere ai margini. In queste pagine abbiamo cercato di raccontarlo parlando delle periferie, quelle geografiche e quelle dell’anima, attraverso i nostri ricordi, condividendo le nostre esperienze e soprattutto le nostre speranze. Accetta questo giornale come un dono che, […]
Media
06 Giu 2023
newsletter