Ecclesia

La scomparsa di mons. Donato Palazzo, per 39 anni al Cuore Immacolato di Maria

26 Mag 2023

di Angelo Diofano

È deceduto all’età di 91 anni mons. Donato Palazzo. I funerali si terranno sabato 27 maggio alle ore 16.30 al Cuore Immacolato di Maria, dov’è stato parroco per ben 39 anni.

Donato Palazzo era nato a Martina Franca il 23 marzo del 1932 da papà Carmelo, artigiano, e mamma Maria. Insieme alla sorella Costanza, vive l’infanzia in una famiglia radicata nella fede. Matura la vocazione in quella fucina di sacerdoti che fu la Martina del compianto mons. Giovanni Caroli; don Donato fa anche riferimento a Porziella Cipro, catechista esemplare, che sostenne le vocazioni di tanti altri sacerdoti martinesi. Dopo gli studi teologici a Napoli, dai gesuiti, è ordinato sacerdote l’1 luglio 1956; quindi diviene vicario parrocchiale alla Sant’Antonio, a Taranto, rivestendo l’incarico di assistente diocesano dell’Azione Cattolica. Successivamente egli è parroco agli Angeli Custodi, ai Tamburi e contemporaneamente cappellano all’Italsider fino al ’75. Nel ’68 don Donato prepara la visita nello stabilimento siderurgico di Paolo VI, che alla fine gli regala i propri paramenti, il calice e la patena, da allora utilizzati ogni anno nelle veglie di Natale e di Pasqua. Dal ’76 è parroco al Cuore Immacolato; nel 1989 il suo ministero incrocia un altro papa, Giovanni Paolo II, per la cui visita organizza, coordina e prepara l’incontro-festa dei giovani allo stadio Iacovone. Nel 2015 don Donato Palazzo si dimette da parroco per raggiunti limiti di età, collaborando con il suo successore, monsignor Giovanni Chiloiro fino a quando le forze lo hanno sostenuto.

Così consigliava ai giovani sacerdoti: “Che trovino ogni giorno uno spazio da dedicare alla riflessione, non in Chiesa, ma passeggiando per le strade, per lasciarsi interpellare dagli avvenimenti e dalle domande delle persone che si incontrano. Faccio mio l’appello di papa Francesco ai giovani nell’incontro pre-sinodale di non vivere iper-protetti ma di raccogliere le sfide della realtà e, inoltre, di attingere all’esperienza degli anziani e ascoltarli”. 

Foto di G. Leva

Leggi anche
Diocesi

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'omelia dell'arcivescovo Miniero per l'inaugurazione del suo episcopato

Riportiamo l’omelia pronunciata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero nel corso della santa messa per l’inaugurazione del suo ministero episcopale nella diocesi di Taranto: Carissimi, l’invito che ci rivolge Paolo nel brano della Lettera ai Filippesi che ci è stata proclamata pocanzi, è semplice, ma poderoso: «Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù» […]

Mons Ciro Miniero incontra la stampa per l'inaugurazione del suo magistero episcopale a Taranto

Dopo lo sbarco nel canale navigabile, mons. Ciro Miniero ha percorso via Duomo attorniato dalle famiglie. In episcopio, poi, si è svolto l’incontro con la stampa. Pubblichiamo alcune immagini emblematiche dell’inaugurazione del ministero episcopale nell’arcidiocesi di Taranto:
Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter